Arriva ad Ancona il Ping Pong Tour con il TTX, formula ludica del tennistavolo

Sabato 4 settembre presso il lo Stadio della Palla Ovale “Nelson Mandela” una giornata dedicata al ping pong con il TTX con tornei aperti per adulti e bambini e la possibilità di provare la versione più ludica del tennistavolo
Si terrà ad Ancona l' evento regionale organizzato dal comitato regionale FITeT Marche con il patrocinio del comune di Ancona e la collaborazione di CSI, UNIVPM e CUS Ancona pensata per scoprire e riscoprire il ping pong, attività tra le più pratica nella sua forma ludica che vede nel TTX la sua forma più appassionante e giocabile.
COSA È il TTX?
Tutti, o quasi, abbiamo preso in mano nella nostra vita una racchetta da ping pong per trasformare scantinati di amici, centri parrocchiali o vacanze nei luogo di serratissime sfide contro gli amici di sempre o sconosciuti incontrati per la prima volta attorno a quel tavolo.
È lo spirito ludico del ping pong a rivivere nel TTX, versione dello sport olimpico del Tennistavolo (attenzione a non definire quest'ultimo ping pong), praticata con racchette in legno e palline più grandi. Ne consegue una maggiore giocabilità permettendo anche a chi ha poca pratica con la racchetta di potersi divertire e testare le proprie abilità.
LE REGOLE DEL GIOCO
Il gioco prevede tre set di due minuti ciascuno. La definizione del punteggio ha alcune lievi differenze rispetto alla regola tradizionale. Il TTX si gioca a tempo. Ogni set dura 2 minuti. Il giocatore che totalizza più punti nei due minuti vince la partita. Il giocatore che vince due dei tre set previsti viene dichiarato vincitore dell’incontro.
Non si hanno regole per il servizio, l’importante è che la pallina tocchi una volta la metà tavolo di chi serve prima di oltrepassare la rete. Il vincitore del punto precedente serve il punto successivo.
In caso di parità al termine del set si gioca un un ultimo punto. Chi lo vince si aggiudica la partita.
IL PING PONG TOUR 2021
La giornata dedicata al Ping Pong TTX comincerà alle 10 con i tornei promozionali: dalle 10,30 alle 12 si svolgerà il torneo bambini (costo di partecipazione 5 euro), dalle 14,30 alle 16,30 il torneo Univpm (costo di partecipazione 5 euro) e dalle 16,30 alle 20 il torneo di TTX (costo 7 euro). Alle 18 è prevista una intervista agli ospiti. La conclusione, con la premiazione del vincitore del torneo ufficiale, sarà alle 20. Per tutta la durata della manifestazione sarà possibile praticare il gioco libero. Sono previsti omaggi per tutti i partecipanti.
LE DICHIARAZIONI
Alla conferenza stampa di presentazione dell'evento presenti Andrea Guidotti l'assessore allo sport del Comune di Ancona, Fabio Luna presidente del CONI Marche, Marco Berzano presidente del Comitato Regionale FITeT Marche e David Francescangeli presidente del CUS Ancona.
A fare i favori di casa nella conferenza tenutasi in municipio l'assessore Guidotti: “Il ping pong ci ha accompagnato tutti e quella di sabato sarà una giornata piena di voglia e di entusiasmo di ping ping. Lanceremo il nuovo TTX con cui torniamo alle origini con le racchette di legno. Marco Berzano che da febbraio è il nuovo presidente del Comitato Regionale FITeT Marche si è dimostrato subito molto attivo. Mi ha chiamato dal primo momento e ha voluto creare questa giornata e ha tante idee da portare avanti”.
“Un importante segnale di ripartenza per lo sport nelle Marche” ha osservato il presidente del CONI Marche Fabio Luna “In questi mesi difficili olimpiadi e paralimpiadi ci hanno riportato il sorriso, ma non è dalle medaglie olimpiche che si giudica lo sport del territorio. Ricominciamo un percorso. Eravamo abituati anche troppo bene nella nostra regione con avvenimenti importatissimi. Sono convinto che anche qui la a nostra regione ne uscira sicuramente bene come con le Olimpiadi e le paralimpiadi”.
“Il TTX è un nuovo modo di portare attività ludica. Questo è ping pong, La parte base per avvicinarsi al tennis tavolo” spiega il presidente Marco Berzano presidente del Comitato Regionale FITeT Marche “Lo. Scopo è un evento ludico di divertimento per avvicinarsi ad uno sport in cui le Marche hanno una grande tradizione e grandi interpreti come Massimo Costantini allenatore di diverse nazionali e miglior allenatore al mondo nel 2018 che sarà presente sabato. L'evento si terrà all'aperto, quindi senza necessità di esibire il green pass e sarà aperto a tutti. Inoltre chi gioca ha un distanziamento naturale, quindi al tavolo si potrà giocare senza mascherina”.
INFORMAZIONI
Per tutta la durata della manifestazione sarà possibile praticare il gioco libero.
Sono previsti omaggi per tutti i partecipanti.
Tutte le informazioni e il regolamento si trovano sul sito https://www.ttxpingpongtour.it/
Questo è un articolo pubblicato il 01-09-2021 alle 18:54 sul giornale del 02 settembre 2021 - 233 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/chd1