contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
AnconAmbiente, un evento all’interno dell’edizione 2021 di KUM!

2' di lettura
160

L’evento curato da AnconAmbiente si svolgerà sabato 16 ottobre 2021 alle ore 14:30 presso il Magazzino Tabacchi e vedrà la dissertazione Laura Boella, già professore ordinario di Filosofia Morale e di Etica dell’ambiente presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Statale di Milano, dal titolo: “IL DIRITTO AL FUTURO”

AnconAmbiente anche quest’anno sarà attore attivo all’interno dell’edizione 2021 di KUM! che si terrà nelle giornate del 15, 16 e 17 ottobre ad Ancona presso la Mole Vanvitelliana. Il grande tema scelto dai curatori per questo anno è: “Come ripartire. Cantieri”. L’evento curato da AnconAmbiente si svolgerà sabato 16 ottobre 2021 alle ore 14:30 presso il Magazzino Tabacchi e vedrà la dissertazione Laura Boella, già professore ordinario di Filosofia Morale e di Etica dell’ambiente presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Statale di Milano, dal titolo: “IL DIRITTO AL FUTURO”.

“Il Festival mira a tessere una rete fitta e proficua di rapporti con la città di Ancona, i suoi cittadini, nonché le realtà associative e aziendali che vi operano – ha dichiarato Antonio Gitto Presidente di AnconAmbiente S.p.A. – ed è per questo motivo che abbiamo voluto proseguire con la collaborazione già maturata nelle edizioni precedenti. Un evento culturale di grande spessore che riesce a lasciare il segno nelle coscienze anche sul tema ambientale che è alla base della nostra operatività aziendale”. “Partecipare a un evento come questo – ha rilevato Roberto Rubegni Amministratore Delegato di AnconAmbiente S.p.A. – è un segnale importante tanto per i nostri dipendenti che per i cittadini che godono dei nostri servizi. AnconAmbiente è un tassello fondamentale nella gestione della città, ma la cura e rispetto della stessa è demandata alla cittadinanza. Un rapporto di reciproca ed equilibrata empatia che è oggi sinonimo di relazionalità non solo tra esseri umani, ma anche con l’ambiente”.