contatore accessi free

Giornate Europee del Patrimonio, le iniziative al Museo Archeologico delle Marche

2' di lettura Ancona 24/09/2021 - Sabato 25 e domenica 26 settembre torna al Museo Archeologico Nazionale delle Marche l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio, una tra le più importanti manifestazioni culturali a livello europeo con il tema Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!

In questa edizione, dedicata in particolar modo all’inclusione sociale, il MANMarche promuove una serie di eventi e iniziative culturali rivolti all’intera collettività, per favorire la partecipazione di cittadini di ogni fascia di età e pubblico di visitatori più sensibile con disabilità fisiche e sensoriali.

SABATO 25 SETTEMBRE

ore 17.30 La Bellezza in un tocco Percorso tattile e sensoriale su reperti originali della collezione del Museo

ore 19.30 Oro e Bronzo per l'eternità. I corredi principeschi delle tombe di Montefortino di Arcevia Dalle Scuderie del Quirinale ritornano i reperti esposti in occasione della mostra "Tota Italia". Il MANMarche presenta al pubblico la nuova esposizione delle preziose corone d’oro e del ricco corredo in una nuova e peculiare veste

ore 21.00 L'Adriatico medio-occidentale. Coste, approdi e luoghi di culto nell'antichità L’autrice del volume, Tiziana Capriotti, docente UniCam, dialoga con il direttore del Museo Archeologico Nazionale delle Marche, Nicoletta Frapiccini.

Sabato sera il Museo resterà aperto straordinariamente dalle ore 19.30 alle ore 22.30 con ingresso al prezzo simbolico di 1 euro, a eccezione delle gratuità per legge.

DOMENICA 26 SETTEMBRE

ore 15.00 La Bellezza in un tocco Percorso tattile e sensoriale su reperti originali della collezione del Museo dalle

ore 16.00 Oro e Bronzo per l'eternità. I corredi principeschi delle tombe di Montefortino di Arcevia In occasione della nuova esposizione, è possibile partecipare a visite guidate organizzate su più turni.

Arrivano i Celti I piccoli visitatori sono coinvolti in un percorso alla scoperta degli usi e costumi degli antichi Senoni, attraverso una visita guidata agli oggetti caratteristici, ai preziosi monili e alle magnifiche corone d'oro, seguirà un’attività laboratoriale.

La prenotazione è obbligatoria per tutti gli eventi in programma, telefonando allo 071 202602 dalle ore 8.30 alle 19.30 In base ai protocolli per il contrasto della diffusione del contagio, gli ingressi al MANMarche sono contingentati e con green pass o tampone negativo.


da Museo Archeologico Nazionale delle Marche
Ancona





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2021 alle 16:30 sul giornale del 25 settembre 2021 - 175 letture

In questo articolo si parla di cultura, ancona, Museo Archeologico Nazionale delle Marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ck3j





logoEV
logoEV
qrcode