contatore accessi free

Sversamenti a mare, Federici: "Nel nuovo progetto Falconara è attraversata dal collettore di 'gronda bassa'"

2' di lettura Ancona 27/09/2021 - Nella commissione consiliare Urbanistica e Lavori pubblici del 23 settembre 2021, si è parlato esclusivamente dell’ubicazione delle vasche, escludendo la collocazione delle stesse sull’arenile, nonché nel Parco Kennedy, in Piazza Catalani, nel Parco Robinson ed in Piazza Europa, così come richiesto espressamente dal Sindaco Signorini a VivaServizi.

In tale sede, l’Ing. De Angelis di VivaServizi ha quindi individuato e localizzato altri quattro siti alternativi per le vasche di prima pioggia, riproponendo però la necessità di un allungamento del collettore di gronda - in un primo momento posto nella parte alta della città “gronda alta” - ed in questo contesto sostituito dalla previsione di una gronda “bassa” che attraverserebbe orizzontalmente quasi tutta la città all’altezza del centro. La minore capacità delle due vasche che il Comune ipotizza in via Flaminia, rispetto alla somma di quelle previste nel progetto iniziale di VivaServizi (Parco Kennedy, Parco Robinson e Piazza Catalani) impone la necessità di un allungamento del collettore di “gronda bassa” che intercetti l’acqua piovana prima che arrivi a valle.

E’ pacifico, pertanto, che l’Amministrazione abbia deciso di portare lavori di considerevole entità nelle strade centrali di Falconara, con la conseguenza di paralizzare per lungo tempo il traffico cittadino con notevoli disagi non solo alla viabilità, ma anche ai residenti del centro, a causa anche dei rumori e delle polveri. E’ auspicabile, quindi, che l’Amministrazione prenda in considerazione la proposta di individuare aree per inserire condutture o vasche su tratti limitati dell’arenile, dove non ci sono insediamenti balneari già esistenti, onde evitare qualunque danno all’attività balneare ed ai bagnini, effettuando i lavori nei mesi da ottobre ad aprile. In questo modo, si scongiurerebbe l’allungamento del collettore di gronda “bassa” al centro città, evitando, peraltro, costi particolarmente onerosi e rendendo il progetto ancora più efficace in termini di percentuale di sversamenti a mare.

Inoltre, la vasca da posizionare nell’area dell’ex distributore della ERG a Palombina Vecchia raccoglierà anche le acque di prima e seconda pioggia dei residenti di Palombina Nuova in quanto il sindaco di Ancona si è inserito nel progetto, che inizialmente era rivolto esclusivamente a Falconara, evidenziando ancora una volta la subalternità del sindaco Signorini al sindaco di Ancona. Non si è minimamente parlato in tale commissione di efficacia del nuovo progetto alternativo e soprattutto non si è parlato di accorciare i tempi per l’esecuzione di tali lavori, in quanto è inaccettabile la tempistica prevista di altri 6 anni per risolvere l’annoso problema degli sversamenti a mare che stanno ostacolando il futuro dell’attività turistica e balneare, prima risorsa del nostro territorio.


da Franco Federici
    Capogruppo Italia Viva





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2021 alle 16:09 sul giornale del 28 settembre 2021 - 724 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, franco federici, italia viva, comunicato stampa, capogruppo italia viva falconara marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/clnP





logoEV
logoEV