Proroga del bonus 110%, Cna Ancona: "Bene, ora avanti con i cantieri”

La nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (Nadef) approvata dal Governo mercoledì 29, conferma la volontà di prorogare il Superbonus 110% al 2023. Un indicazione importante che recepisce le insistenti richieste di CNA e soprattutto il trend positivo che la misura innesca.
“L'annuncio del Governo del prolungamento del Superbonus 110% è assolutamente positivo ma rimane ancora generico e da declinare in risorse disponibili e modalità di applicazione attese in Legge di Bilancio – sottolinea Elisabetta Grilli, Responsabile Costruzione CNA Territoriale di Ancona-. I primi dati che stiamo raccogliendo dimostrano quanto sia fondamentale questa misura per il consolidamento della crescita economica. Delle Marche e dell'Italia.”
A certificare la bontà del provvedimento sono infatti i numeri, anche e soprattutto quelli delle Marche. Al 31 agosto i dati del Superbonus 110% nelle Marche vedono 874 cantieri avviati, di cui 390 per edifici unifamiliari, 279 unità indipendenti e 205 condomini. Un movimento economico che generà totale di investimento di 161.544.988,75.
Dato incoraggiante per le Marche ed in linea con l’ultimo report delle “Statistiche Superebonus 110%” pubblicato da ENEA il 3 agosto, il quale certifica che sono avviati in tutta Italia oltre 32.000 cantieri per uno sviluppo delle detrazioni pari a 5,2 miliardi ed una crescita del +31% degli interventi e del +38% del valore rispetto al precedente report del 1 luglio. Numeri che sono destinati ad aumentare con la tanto attesa proroga del superbonus annunciata dal Governo.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2021 alle 17:51 sul giornale del 01 ottobre 2021 - 221 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/clYH