Campagna vaccinale Covid: da lunedì al via le prenotazioni per la terza dose di vaccino per gli over 80

Tale dose potrà essere effettuata dopo almeno 28 giorni dall’ultima dose. Dal 20 settembre sono quindi partite le chiamate dirette dai centri ospedalieri rivolte alla platea indicata (ovvero ai soggetti con le patologie specificate nella Circolare del Ministero della Sanità del 14 settembre scorso). Come per le precedenti somministrazioni, se la persona è in difficoltà a raggiungere le sedi ospedaliere può contattare il proprio Medico di Medicina Generale che potrà programmare la vaccinazione a domicilio. Dal 21 settembre, per tutti coloro che pur appartenendo alla categoria sopra indicata non sono però seguiti dagli Specialisti Ospedalieri, è attiva la prenotazione nel portale di POSTE Italia raggiungibile dal sito della Regione https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Vaccini-Covid/Prenotazioni.
Dal 28 settembre, in anticipo rispetto alle altre regioni, previa autorizzazione della struttura commissariale, la Regione Marche ha avviato la vaccinazione con la somministrazione di una dose booster (richiamo dopo un ciclo di vaccinale primario) nelle RSA, pubbliche e private, sia per gli utenti che per il personale, per una popolazione totale target di oltre 9.000 soggetti. Dal 30 settembre, è possibile la somministrazione di una dose booster di vaccino anche ai soggetti ultra ottantenni (classe 1941 e precedenti, circa 111.000 persone) che hanno già ricevuto le 2 dosi del vaccino (o la dose singola se Janssen) con seconda dose effettuata almeno 6 mesi prima. La prenotazione per questa somministrazione sarà attiva da lunedì 4 ottobre e sarà possibile effettuarla accedendo al sito della Regione Marche sopra indicato o al portale di Poste Italia dedicati alla vaccinazione anti SARS-CoV-2. La somministrazione della dose booster inizierà dal giorno successivo, martedì 6 ottobre, presso tutti i Punti Vaccinali.
La dose booster verrà effettuata esclusivamente con i vaccini a m-RNA Pfizer o Moderna a prescindere da qualsiasi tipologia di vaccino somministrata in precedenza. Ovviamente è sempre possibile ed è fortemente raccomandata la somministrazione della prima dose vaccinale per chi ancora non ha inteso iniziare il percorso vaccinale (circa il 3% della platea complessiva degli over 80 anni).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-10-2021 alle 21:39 sul giornale del 02 ottobre 2021 - 202 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, pesaro, comunicato stampa, vaccino covid
L'indirizzo breve
https://vivere.me/cmd6
Commenti
