contatore accessi free

Riparte il Teatro del Panettone. Mancinelli: “Struttura che torna ai cittadini di Brecce Bianche e non solo”

3' di lettura Ancona 01/10/2021 - Ultimati i lavori di riqualificazione e agibilità il teatro del Panettone riapre al pubblico. La nuova stagione teatrale con tre rassegne: “MADE IN MARCHE” da sabato 9 ottobre,  “TOUT LE CIRQUE” e “IL  '900 A  TEATRO

Torna a funzionare con l'inaugurazione del 1 ottobre, al centro polifunzionale “Panettone” di Passo Varano. Sotto al nome dato alla struttura dagli anconetani, che vedevano nel parallelepipedo la scatola di un panettone, la struttura comprende al suo interno diversi ambienti che già da questa setimana torneranno ad ospitare tutte le attività: un popolare teatro, una palestra per la pallavolo con tribuna per circa 400 spettatori, una palestra fitness, la sede dell'associazione italiana arbitri di calcio e la palestra di danza "Luna Dance Cent.

Non sono ancore del tutto terminati i lavori di rifacimento, che in quattro finanziamenti da 100 mila euro ciascuno, per un totale finora di 400 mila euro, hanno visto tornare agibile la struttura dopo i lavori di rifacimento della copertura e di messa a norma del impianto e delle norme anticendio. «Sono state verificate anche le rispondenze alla normativa sismica. Ha spiegato l'assessore ai lavori pubblici Paolo Manarini- Nonostante la struttura sia stata realizzata negli anni 70 sono state adottate all'epoca delle soluzioni di isolamento sismico che la ditta incaricata di verificare l'agibilità sismica ha trovato ancora oggi pienamente soddisfacenti dei più odierni stringenti parametri». Si torna quindi all'attività ma non sono finiti i lavori sulla struttura che vedrà nei prossimo anno un altro intervento da 100 mila euro per ristrutturazioni della copertura delle parti impiantistiche.

Già agbili invece la copertura del teatro, che vedrà il Gruppo teatrale Recremisi ritornare nel suo spazio fin da sta sera, con una serata ad invito per celebrare la riapertura: alle 21 grande festa del teatro con gli artisti Loris Spinsante, Paola Giorgi, Simona Focosecco e la Luna Dance Centre, Piero M.Macchini, Valeria Mastropasqua con Visionaria. Presenta Roberto Cardinali.

Un teatro ritrovato e migliorato, con un investiemento proprio della Compagni di casa Recremisi, aggiungendo 70 nuove sedute fino al raggiungimento di una disponibilità di 280 posti a sedere, ampliando gli spazi tra le poltroncine e inoltre ritinteggiando la sala, modificando le luci ecc. Ad accogliere fin dall'entrata il pubblico la stravagante e simpatica biglietteria artistica realizzata dall'artista MIBA (Massimo Barbini). «Ora chiediamo che la popolazione di Ancona ci sostenga- Dichiara Massimo Duranti della Compagnia Recremisi -Questi spazi, i teatri, funzionano solo se sul palco ci sono gli attori e sulle poltrone il pubblico. Venite a passare una serata a teatro».

«Siamo in una struttura di tutto rispetto in cui non solo si è investito molto, ma che ha un contenuto. Quello di Recremisi e di tutti quelli che lo sapevano far vivere e lo spranno far vivere ancora meglio oggi- dichiara il Sindaco Mancinelli -Tutto questo in una zona della città che secondo il piano regolatore sarebbe una periferia. Non una periferia come quella che si vede su Rai tre, Ma in una periferia si investe in questo tipo di attività. Spesso nel dibattito pubblico ad affermazioni altisonanti raramente seguono azioni concrete. Qui in Ancona insieme abbiamo dimostrato che alle promesse facciamo seguire i fatti».

Al via quindi la nuova stagione con ben tre rassegne: “MADE IN MARCHE” ( settima edizione) da sabato 9 ottobre, con 8 titoli; “TOUT LE CIRQUE”, circo teatro (quinta edizione) da sabato 30 ottobre con 7 spettacoli e la prima edizione di “IL '900 A TEATRO “ da sabato 6 novembre con 6 proposte. «Abbiamo detto per tanti mesi agli italiani e agli anconetani state a casa- conclude Duranti- Ora vi diaciamo uscite, uscite, uscite e venite a teatro».


di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it







Questo è un articolo pubblicato il 01-10-2021 alle 19:43 sul giornale del 02 ottobre 2021 - 451 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ancona, articolo, Filippo Alfieri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cmdA





logoEV
logoEV
qrcode