contatore accessi free

Barriere architettoniche al porto, AIC: "Accanimento cieco contro bici e monopattini"

1' di lettura Ancona 04/10/2021 - A seguito dell’Ordinanza N° 35/2021 del 14 giugno scorso del Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Rodolfo Giampieri, in cui si vieta l’accesso di biciclette e monopattini in ogni varco di accesso all’ambito portuale, all’uscita della portella Santa Maria in “terra comunale” sono state fissate al suolo delle transenne a gincana per ostacolare l’accesso ai motorini e a qualche “temerario e pericoloso” ciclista.

Accanto alla barriera che non è solo per i ciclisti, ma anche, purtroppo, per i disabili in carrozzina, per le carrozzine e per i passeggini, l’Autorità Portuale ha ben pensato di dare “mandato” a due Bar, ad orari prestabiliti, la responsabilità di facilitare l’accesso al bisogno. Tralasciamo sull’iter burocratico piuttosto discutibile, visto che la barriera è stata messa nel territorio comunale e il cartello è contrassegnato con il logo dell’AdSP e di cui chiederemo contezza.

Come consiglieri di Altra Idea di Quartiere del CTP 1 ci chiediamo con quale “ratio” e addirittura con quale sensibilità si è proceduto con la creazione di una barriera architettonica così pesante, ma soprattutto ci chiediamo con quale coraggio si chiede ad una persona in difficoltà di contattare dei numeri privati vincolati a degli orari. Forse sarebbe stato meglio, mettere da parte l’accanimento contro le bici e i monopattini, installare stalli elettronici per i motorini e lasciare che le persone in difficoltà motoria si godano il percorso in tranquillità eliminando loro qualsiasi ostacolo sia fisico che psicologico!


Dai Consiglieri di “Altra Idea di Quartiere” CTP1

Valeria Campanella, Daniele Donati, Lidia Mangani, Gabriele Matarazzo, Patrizia Santoncini







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-10-2021 alle 12:48 sul giornale del 05 ottobre 2021 - 249 letture

In questo articolo si parla di attualità, porto di ancona, consiglieri ctp1, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cmvb





logoEV
logoEV
qrcode