contatore accessi free

Museo Omero: arrivati i costumi di scena, prorogata la mostra dedicata a Franco Corelli

1' di lettura Ancona 15/10/2021 - “Franco Corelli. La voce, l’artista, il mito”, la mostra allestita al Museo Omero per ricordare la straordinaria carriera del tenore anconetano e riascoltare la sua indimenticabile voce nel centenario dalla nascita, sarà prorogata al 12 dicembre 2021.

La mostra multimediale che documenta la strepitosa carriera del nostro cantante, con immagini, interviste e l'ascolto del suo canto si arricchisce di nuovi contributi. Da venerdì 15 ottobre 2021 sono esposti sei preziosissimi costumi indossati da Franco Corelli e prestati dal Teatro Opera di Roma, dal Teatro La Scala di Milano e dalla Famiglia Morichi.

Si possono ammirare il corpetto del 1952 indossato per interpretare Romeo Montecchi al Teatro dell’Opera di Roma, la casacca di Canio, in “Pagliacci” del 1958 andato in scena alle Terme di Caracalla; tre abiti di Calaf della “Turandot”, in cartellone nella Stagione 1958-59 al Teatro alla Scala e il mantello in velluto rosso porpora di Cavaradossi indossato da Corelli nel film “Tosca”, produzione RAI, 1952 e prestato dalla Famiglia Morichi.

La mostra, realizzata con il personale impegno di Roberto Ricci, Fabio Pugnaloni, Elisabetta Seu, Francersco Lozzi, Giulia Marini e Antonio Luccarini, è promossa e organizzata dal Museo Tattile Statale Omero di Ancona in collaborazione con l'Associazione Amici della Lirica "Franco Corelli" Ancona, Comune di Ancona - La Mole Ancona, Associazione Le Cento Città", Opera Società Cooperativa, Associazione "Per il Museo Tattile Statale Omero" ODV-ONLUS, Servizio Civile Marche - Garanzia Giovani.

Visitabile fino al 12 dicembre 2021, con ingresso gratuito, prenotazione e green pass obbligatori: tel. e whatsapp: 335 56 96 985, e-mail: didattica@museoomero.it

Orario: da martedì a domenica 16:00 - 19:00 domenica e festivi anche 10:00 - 13:00.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-10-2021 alle 16:26 sul giornale del 16 ottobre 2021 - 157 letture

In questo articolo si parla di attualità, museo, ancona, museo statale tattile omero, franco corelli, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/coE8





logoEV
logoEV
qrcode