Valeria Mancinelli lancia la sua piattaforma “Cambiare, Per Bene”: «Cambiare la politica producendo idee»

Il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli lancia una sua proposta per cambiare la politica. L'appello a tutti gli elettori del centro sinistra dalla sua pagina facebook e dal suo sito
«Lo sguardo sulla realtà da sindaco ti dà uno sguardo particolare sulla politica, te ne fa percepire tutta la insufficienza e ti insegna cose che capisci potrebbero essere utili per cambiarla, la politica, per rigenerarla. Sono arrivata alla conclusione che bisogna impegnarsi in questo senso e dunque sono qui per dirvi, che voglio provare a dare il mio contributo a cambiarla, la politica, qui e ora». Così l'incipit dell'intervento lanciato dalla pagina Facebook di Valeria Mancinelli, con cui la sindaca dorica lancia la propria iniziativa politica.
La piattaforma apparentemente avrà come nucleo un gruppo facebook dedicato, ma non ancora stata reso pubblico. Intanto il dibattito si svolge sulla pagina facebook personale di Valeria Mancinelli, da cui l'iniziativa è stata lanciata, e soprattutto sul sito www.valeriamancinelli.it, sul quale è stata caricata una “raccolta di idee”, ovvero un programma politico.
L'APPELLO
Un appello a cambiare la politica con le idee quello della sindaca rivolto non solo all'elettorato e agli iscritti del Partito Democratico (mai citato dalla Mancinelli durante il video), ma ad un ampio arco del centrosinistra e delle liste civiche. Più approfondito il programma caricato sul sito www.valeriamancinelli.it in cui si specifica “CAMBIARE, PER BENE. Idee per una necessaria transizione progressista. Proposte e stimoli per il PD e per l’articolata galassia del centro sinistra, comprese le liste civiche locali”.
DALLA SCONFITTA ALLE REGIONALI
Ad essere ancora più chiarificatore il sotto titolo, citato sia nel documento che nel video di lancio: “Quando perdiamo le elezioni non è perché si sono sbagliati gli elettori, è perché ci siamo sbagliati. Noi.”. Un chiaro riferimento alle elezioni regionali che hanno visto il centro destra di Acquaroli trionfare alle elezioni regionali. Un risultato che vede la risposta della Mancinelli, alla cui candidatura il PD regionale aveva preferito quella di Maurizio Mangialardi.. A chiudere il documento è infatti una appendice intitolata: “Alle radici della sconfitta nelle Marche”.
IL PROGRAMMA
Ad aprire il documento sono invece le intenzioni, firmate dalla stessa Valeria Mancinelli, di quello che vorrà essere Cambiare, Per Bene”: “Quello che segue non è una “Piattaforma congressuale compiuta”, ma prova a mettere in fila alcuni “pensieri” emblematici di quello che si ritiene debba essere il profilo dei progressisti del terzo millennio e prova a fare i conti con il fatto che l’offerta politica sostanziale dell’intero centro sinistra (sommando tutti gli attuali “soggetti”) ancora oggi nel Paese reale non va oltre 1/3 dei consensi dei cittadini”.
Non si limita all'analisi del passato il documento di “CAMBIARE, PER BENE”, ma propone i temi su cui costruire la nuova offerta politica all'elettorato di centro sinistra, le questioni da risolvere in relazione ad alleanze, candidature e gli alibi da cui liberarsi. Un programma in 14 punti ben delineati su cui costruire la proposta politica della Mancinelli. Una piattaforma quella di Veleria Mancinelli chiara sia nelle intenzioni che nei contenuti. Ora bisognerà solo attendere per vedere come verrà recepita non solo da sostenitori e avversari, ma anche dagli alleati della sindaca.
Questo è un articolo pubblicato il 10-11-2021 alle 18:08 sul giornale del 11 novembre 2021 - 515 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ctnY