contatore accessi free

I certificati anagrafici ora si scaricano online

Internet, web, computer 2' di lettura Ancona 11/11/2021 - Il Comune di Ancona rende noto che anche i cittadini dorici potranno dal prossimo 15 novembre scaricare gratuitamente, direttamente dal proprio computer, 14 certificati anagrafici online.

Ciò in quanto Ancona è presente nell’anagrafe nazionale Anpr – sistema integrato che consente ai Comuni di interagire con le altre amministrazioni pubbliche e che include anche l’Aire, l’anagrafe degli italiani residenti all’estero. Sarà possibile scaricare on line, ben 14 certificati: anagrafico di nascita, anagrafico di matrimonio, cittadinanza, esistenza in vita, residenza, residenza Aire, stato civile, stato di famiglia, stato di famiglia e stato civile, residenza in convivenza, stato di famiglia Aire, stato di famiglia con rapporti di parentela, stato libero, anagrafico di unione civile e il certificato di contratto di convivenza.

Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi completamente gratuiti. Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale, come per esempio, cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato. Al portale si accede con la propria identità digitale (Spid, carta d’identità elettronica, Cns). Se la richiesta è per un familiare comparirà l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. É anche consentita la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati. Il certificato si può scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.

Quindi, sul portale di ANPR, Anagrafe Nazionale Popolazione Residente, all’indirizzo: https://www.anpr.interno.it/portale/ CLICCANDO SU SERVIZI AL CITTADINO ogni cittadino può accedere alla propria scheda anagrafica e scaricarsi in autonomia 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia senza bisogno di recarsi allo sportello. I certificati sono esenti da imposta di bollo fino al 31.12.2021. Al portale si accede con SPID, Carta Nazionale dei Servizi (CNS) e CARTA IDENTITA’ELETTRONICA.

Nel caso si utilizzi la carta di identità elettronica occorrono PIK e PUK rilasciati contestualmente alla carta di identità elettronica e l’attivazione della procedura di identificazione a questolink: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/

In caso di smarrimento del PIN e del PUK occorre recarsi all’ufficio carte di identità di Via Piave 10, previo appuntamento allo 071 2222283 o prenotandosi sul sito del comune di Ancona alla sezione ANAGRAFE ONLINE-PRENOTA ADESSO-UFFICIO CARTE DI IDENTITA’ 3 cliccando questo link https://www.timify.com/it-it/profile/ankonline/?v=4

Per informazioni è possibile contattare dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 al 071 2222231 mail : info@comue.ancona.it Pec: servizidemografici@pec.comune.ancona.gov.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-11-2021 alle 16:37 sul giornale del 12 novembre 2021 - 409 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ctyP





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode