contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

SostenibilMENTE: Ancona mostra il suo lato green. Borini: “Vinto bando da 1.3 milioni di euro per scuolabus elettrici”

2' di lettura

Si inaugura StrategicAncona sostenibilMENTE, l'iniziativa del comune per esporre le strategie e risultati della città in ambito di eco-sostenibilità. Simonella: “Abbiamo voluto dare visibilità alle cose fatte”. Contestatazione da Friday For Future

«Con questa iniziativa abbiamo cercato di mettete insieme quello che già abbiamo fatto alla direttrice che l'amministrazione, assieme ai suoi partner scientifici e operatori privati andranno anche fare in questa città sul tema della sostenibilità ambientale- spiega in apertura della iniziativa StrategicAncona sostenibilMENTE l'assessore Ida Simonella- Il Pnrr molto sarà a orientato alla sostenibilità ambientale. Abbiamo voluto dare visibilità alle cose fatte. Penso al tema dell'efficientamento energetico degli edifici scolastici realizzati cosi come quello degli impianti sportivi e altri edifici pubblici. Nella classifica Legambiente, nella quale abbiamo ricevuto critiche sotto alcune voci, risaltiamo però per le ottime performance sul servizio di trasporto pubblico locale. Il nostro percorso di transizione ecologica vuole farlo diventare sempre più sostenibile con il rinnovo della flotta verso l'elettrico».

Una mobilità elettrica che interesserà anche il mondo delle scuole grazie all'ultimo bando vinto dal comune di Ancona, posizionatosi quarto su una classifica nazionale, che vedrà 1 milione e 299 mila euro assegnati al capoluogo dorico per l'acquisto di 4 o 5 mezzi elettrici destinati al trasporto scolastico. Così l'assessore Tiziana Borini: «Abbiamo saputo di aver vinto il finanziamento solo ieri. Andremo a rinnovare la flotta degli scuolabus con l'acquisto di mezzi, pensiline dove bambini aspettano e colonnine per la ricarica dei mezzi. Da lunedì ci metteremo a lavoro per impiegare i fondi».

Un intervento quello della Borini che ha dovuto attendere il ritorno alla quiete dopo l'interruzione del flash mob di Friday For Future Ancona, che con megafono alla mano hanno voluto manifestare il proprio dissenso all'operazione ritenuta un ambientalismo di facciata da parte della amministrazione comunale. (Qui l'articolo)

«A riprendere il tema del trasporto pubblico l'assessore Stefano Foresi, a proposito del piano urbano di mobilità sostenibile: “Ora il PUMS è in fase di ascolto. Abbiamo fatto la scelta di partire dai CTP e da quelli delle frazione. Tutti i ctp sono stati ascoltati e ci hanno dato spunti preziosi. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare al questionario per dare indicazioni per noi fondamentali». Annunciata dall'assessore anche la volontà di piazzare ulteriori 18 colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici in tutta la città, oltre alle 8 già presenti».

L'assessore Foresi e l'assessore Borini al termine della presentazione si sarebbero recati al parco pubblico della cittadella per la cerimonia della piantumazione di un albero dedicato a tutti i nati dell'anno.





Questo è un articolo pubblicato il 13-11-2021 alle 12:18 sul giornale del 15 novembre 2021 - 239 letture