Educare alla legalità: la polizia nelle scuole di Ancona e provincia

Martedì mattina personale della Polizia di Stato si è recato presso l’Istituto di Istruzione Secondaria di Primo grado “Podesti”, del Comprensivo “Posatora, Piano, Archi”, nell’ambito della campagna di educazione alla legalità, fortemente voluta dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, per fornire ai giovani strumenti idonei a formare le loro coscienze civili e garantire a Docenti ed Educatori delle Scuole anconetane e della Provincia, un contributo sentito e concreto.
L’iniziativa, che vede coinvolti le diverse componenti della Polizia di Stato, ha interessato nell’incontro odierno la Polizia Postale, con un intervento mirato volto ad educare i giovani ad un corretto uso degli strumenti informatici, dei social e degli strumenti di messagistica, tanto diffusi tra le nuove generazioni, ed i Poliziotti di Prossimità, per un dibattito con i ragazzi sul bullismo e cyber bullismo.
Al termine dell’incontro, la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Stefania Tarini, ha espresso parole di ringraziamento e soddisfazione per la vicinanza che la Polizia di Stato sta dimostrando nei riguardo delle Istituzioni Scolastiche e del suo Istituto Comprensivo in particolare. Dall’inizio dell’anno scolastico questo è il terzo incontro di “Educazione alla Legalità” organizzato dalla Polizia di Stato nel territorio cittadino, avendo già toccato il tema delicato del “Contrasto alla violenza di genere” e dell’ “Educazione stradale”, con gli studenti di due Scuole Secondarie di secondo grado.
Analoghe iniziative si sono svolte anche a Jesi, presso l’Istituto Tecnico Agrario “ Cuppari” di Villa Salvati di Pianello Vallesina; a Fabriano, presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “ Marco Polo” e ad Osimo, che si terrà il prossimo 16 dicembre l’Istituto Comprensivo “ Caio Giulio Cesare”.
Il Questore di Ancona: “Prosegue la campagna di educazione alla legalità rivolta ai giovani studenti, ritenuta uno degli strumenti fondamentali per sviluppare il loro senso etico, il rispetto delle regole ed il “valore della Legge” ed apprendere così l’importanza della responsabilità civile e dell’impegno ad esercitare in modo attivo il proprio impegno di cittadini”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-12-2021 alle 17:32 sul giornale del 15 dicembre 2021 - 227 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/czUd