contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Confartigianato imprese demaniali: “Accogliamo con soddisfazione l'impegno del Governo. Ora si passi ai fatti"

2' di lettura

Spiagge accessibili a tutti

“Abbiamo chiesto al Sen. Gasparri e alla politica che a parole si è dichiarata, quasi tutta, disponibile ad accogliere le proposte dei Balneari, di dimostrare con i fatti la volontà di volere tutelare, ad ogni costo, il sistema balneare italiano, una peculiarità unica che tutto il mondo ci invidia”.

Questo il commento di Mauro Mandolini, componente del Direttivo Nazionale e presidente regionale di Confartigianato Imprese Demaniali, al termine dell’incontro che su iniziativa dell'Assessore Regionale Stefano Aguzzi è stato organizzato a Fano alla presenza del senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri.

All’incontro voluto per fare il punto sulla delicata vertenza "Bolkestein" , ha partecipato una folta rappresentanza di operatori balneari, rappresentanti delle istituzioni locali e regionali.

Per la Confartigianato Ancona- Pesaro e Urbino, accanto a Mandolini, sono intervenuti Cesare Rossi, presidente dell'Associazione Bagnini di Marotta, Piergiovanni Cicconi Massi, presidente del Consorzio Bagnini di Senigallia, il funzionario Andrea Giuliani e l’assessore al Demanio Marittimo del Comune di Mondolfo, Raffaele Tinti.

Il senatore Gasparri, nel suo intervento, ha criticato aspramente la recente sentenza del Consiglio di Stato che impone ai sindaci di rispettare la normativa europea e non quella italiana e dunque di mettere a gara le concessioni e ha assicurato il massimo impegno del Governo e del suo partito perché le concessioni restino, in ogni caso, nella disponibilità degli attuali operatori balneari che hanno investito, oltre che da un punto di vista economico anche sul piano umano promuovendo il territorio e valorizzandolo turisticamente.

Mandolini ha giudicato molto positiva la costituzione del "gruppo di lavoro" composto dal Ministro Massimo Garavaglia e da tutti i presidenti nazionali di categoria, di cui fa parte il presidente nazionale di Confartigianato Imprese Demaniali, Mauro Vanni.

Il gruppo di lavoro avrà lo scopo di concertare e predisporre la nuova legge di riordino del demanio marittimo che, da una parte, ottemperi ai dettami della Bolkestein e della recente sentenza del
Consiglio di Stato, dall'altra definisca,però, i criteri di assegnazione che, secondo le aspettative di Confartigianato Imprese Demaniali, dovranno essere improntati a favorire il mantenimento delle spiagge in capo agli attuali concessionari.



Spiagge accessibili a tutti

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-01-2022 alle 15:29 sul giornale del 10 gennaio 2022 - 153 letture