contatore accessi free

Via della Loggia, Cna: "Senso unico primo passo, ma ancora strada da fare"

2' di lettura Ancona 21/01/2022 - La proposta di senso unico in via della Loggia è sicuramente un passo in avanti, ma per il futuro occorre aprire il dibattito su soluzioni più coraggiose dialogando con l’autorità portuale.

Il senso unico in via della Loggia è un passo in avanti ma a giudizio della CNA di Ancona occorre cercare di andare ancora più avanti: occorre dialogare con l’autorità portuale per garantire una viabilità più sicura o trovare un percorso alternativo su colle Guasco . La CNA di Ancona apprezza la scelta di porre un freno al traffico di via della Loggia che da una parte non garantiva la necessaria sicurezza ai pedoni e dall’altra mortificava i tanti monumenti caratterizzanti questa zona. Il senso unico sicuramente permette una maggiore sicurezza stradale, naturalmente solo a condizione che vengano installati dei marciapiedi che permettano il passeggio lungo la via. Inoltre è auspicabile che vi sia una limitazione degli stalli, riservandoli esclusivamente ai residenti e ai clienti delle attività, in maniera tale da scoraggiare un traffico eccessivo causato dalla ricerca del posteggio. Nonostante però il giudizio positivo sulla soluzione prospettata, riteniamo necessario che questa soluzione sia solo temporanea e permetta, in un periodo ragionevole, di valutare ulteriori proposte che devono però essere accompagnate dalla risoluzione di alcuni problemi inerenti il raggiungimento del Duomo.

Il periodo in cui via della Loggia è stata un’isola pedonale è stata molto apprezzato da cittadini e commercianti. Sarebbe opportuno quindi da una parte aprire un dibattito sulla possibilità, in futuro, di renderla ZTL (necessario naturalmente l’ampio accordo di residenti e commercianti), dall’altro trovare quindi una soluzione viaria alternativa per il raggiungimento del Duomo di Ancona. Su quest’ultimo punto riteniamo che occorra un dialogo con la nuova autorità portuale per continuare sul percorso di apertura del porto alla città, soprattutto in un punto nodale come via della Loggia. In alternativa trovare un percorso alternativo su colle Guasco che permetta di raggiungere San Ciriaco.

“Non c’è dubbio che l’immagine di via della Loggia senza auto è rimasta impressa negli anconetani – commenta Raffale Giorgetti presidente CNA di Ancona – Per tale ragione a nostro giudizio occorre non chiudere definitivamente alla possibilità di una ZTL. La soluzione che il Comune si accinge a varare è sicuramente migliorativa rispetto al passato ma riteniamo debba essere temporanea e aprire contemporaneamente ad un dibattito nella zona per sondare quanto la soluzione di una chiusura (parziale) sia apprezzata da residenti e commercianti. D’altro canto è sicuramente necessario trovare una viabilità alternativa che permetta di far transitare autobus e taxi verso San Ciriaco. – conclude Giorgetti – Abbiamo visto come le isole pedonali e le ZTL, inizialmente vissute con diffidenza da alcuni commercianti, abbiano rivitalizzato il nostro centro e quanto lo rendano piacevole.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-01-2022 alle 17:01 sul giornale del 22 gennaio 2022 - 177 letture

In questo articolo si parla di attualità, artigianato, cna, cna ancona, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cGHr





logoEV
logoEV
qrcode