contatore accessi free

Altra Idea di Città sostiene la protesta dei giovani studenti contro l'alternanza scuola-lavoro

altra idea di città 1' di lettura Ancona 17/02/2022 - "In un Paese dove le morti sul lavoro sono pane quotidiano, dove la sicurezza è sempre traballante persino negli edifici scolastici, non ha senso mandare i giovani a rischiare la vita"

Altra Idea di Città sostiene a gran voce la protesta dei giovani studenti contro l'alternanza scuola-lavoro, che si terrà domani in molte piazze italiane. Non è questione solo dei recenti, tragici, fatti di cronaca che hanno visto la morte di due ragazzi. Come movimento politico abbiamo sempre avuto grande perplessità su questo strumento, soprattutto per come concepito. In un Paese dove le morti sul lavoro sono pane quotidiano, dove la sicurezza è sempre traballante persino negli edifici scolastici, non ha senso mandare i giovani a rischiare la vita. Prima si finanzi la scuola pubblica, si mettano in sicurezza tanto i luoghi d'istruzione che quelli di lavoro, poi forse si potrà pensare ad un progetto del genere. Progetto che non deve diventare, com'è attualmente, una scusa per avere manovalanza a costo zero o per indottrinare i giovani alla cultura dell'imprenditorialità. Questi dovrebbero solamente avere il diritto di studiare e costruirsi un pensiero critico per affrontare il futuro, no rischiare la vita in nome del capitale.

Speriamo che questi giovani coraggiosi e pensanti non trovino di nuovo i manganelli delle forze dell'ordine ad aspettarli, perché questa è stata la risposta nelle ultime loro manifestazioni su questi temi. Siamo diventati un Paese dove si rischia la salute durante l'orario scolastico e durante l'esercizio del diritto di manifestare. Mala tempora currunt.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2022 alle 13:15 sul giornale del 18 febbraio 2022 - 149 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, altra idea di città, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cMkR





logoEV
logoEV
qrcode