comunicato stampa
"Con le lacrime ci puoi annaffiare i fiori" al Teatrino del Piano in scena l’oncologia integrata

Al centro del progetto inTEgrato sull’approccio multidisciplinare nel trattamento oncologico c’è un laboratorio esperenziale giunto a conclusione lo scorso dicembre. Dieci mesi di incontri in presenza e da remoto con volontari e operatori sanitari del campo oncologico condotti per mano verso una possibile esplorazione psicofisica del sé dalle autrici-attrici Fabiana Baldinelli e Alessia Racci Chini, nonché dalla psicologa Maria Elia del composito gruppo CDC, e dalla danzatrice Stefania Zepponi di Hexpedia.
Il materiale raccolto durante il percorso sarà restituito al pubblico martedì 22 febbraio alle ore 21 al Teatrino del Piano di Ancona in forma di trasposizione scenica. “Con le lacrime ci puoi annaffiare i fiori” è la formula leggera ed efficace con cui le autrici consegnano agli spettatori il senso e i momenti salienti del laboratorio, in dialogo con brevi interviste e proiezioni video a cura del filmmaker Andrea Marinelli che ha ripreso buona parte delle sessioni di lavoro. In scena, Alessia Racci Chini, Fabiana Baldinelli e Stefania Zepponi traducono in parole e gesti il valore della ritrovata centralità del corpo per i tredici partecipanti al laboratorio e la sentita necessità di una rete di relazione e scambio tra le tante nobilissime associazioni in ambito oncologico, che purtroppo comunicano poco tra loro.
Un appuntamento importante per far conoscere quanto l’oncologia integrata sia consolidata e quanto sia praticata nelle Marche e nel mondo, con la benedizione dell’Organizzazione mondiale della sanità. Di fatto, la nostra regione ha recepito l'accordo Stato-Regioni sull'esercizio delle medicine non convenzionali. Ma ancora oggi nell’intero Paese, oltre il 70% dei pazienti oncologici che ricorrono a cure complementari per combattere gli effetti collaterali delle terapie tradizionali preferiscono non parlarne con il proprio medico, rischiando così di scegliere rimedi totalmente privi di basi scientifiche. Non a caso il progetto inTEgrato si avvale della collaborazione di un team di esperti di cui fanno parte il dott. Michele Gardarelli, esperto di medicina integrata, e la dott.ssa Edy Virgili, biologa nutrizionista.
Fiancheggiatori del progetto sono: Amici dello IOM Ancona, ARTIS Associazione per la ricerca sulla terapia infermieristica e di supporto, ANVOLT Associazione nazionale volontari per la lotta contro i tumori, ANDOS Associazione Nazionale Donne Operate al Seno Ancona, Baule dei sogni Associazione impegnata nella divulgazione di attività socio-sanitarie e scoperte scientifiche con particolare riguardo verso il paziente pediatrico e la clownterapia
“Con le lacrime ci puoi annaffiare i fiori” di e con Fabiana Baldinelli, Alessia Racci Chini e Stefania Zepponi, impianto scenico e costumi Stefania Cempini, video Andrea Marinelli.
Martedì 22 febbraio ore 21 al Teatrino del Piano. Ingresso gratuito. Prenotazioni 339 4507203 – 339 1478893

SHORT LINK:
https://vivere.me/cMMN
Commenti
