Come difendersi dalle fake news, al Savoia Benincasa parte progetto di cittadinanza digitale rivolto a genitori e docenti

Si intitola "Ripartire" il progetto organizzato dall'IIS Savoia Benincasa di Ancona in collaborazione con Coos Marche rivolto a genitori e docenti per promuovere la cittadinanza attiva.
Una serie di laboratori di educazione civica digitale per rafforzare il ruolo della scuola e della comunità educante nella lotta alla povertà educativa attraverso la promozione di competenze civiche e sociali e agire con responsabilità nel web per difendersi dalle fake news, a cura dei formatori esperti di La Fabbrica di scuola.Net. Il progetto si propone di sensibilizzare gli studenti ai temi della transizione ecologica, allo sviluppo sostenibile e all’etica della responsabilità in coerenza ai goals dell’Agenda 2030.
Il titolo del primo incontro, in programma giovedì 24 febbraio dalle 17 alle 19 in modalità online è "Comunico quindi Sono" e ha l'obiettivo di indagare la relazione tra individualità e comunità nel web attraverso un lavoro collettivo di analisi, approfondendo anche il concetto di identità che ci definisce come cittadini digital. Iscrizione obbligatoria entro mercoledì 23 febbraio al link: https://forms.gle/KTNcUQkXBZMv8ajN7
Il secondo incontro, il programma il 17 marzo sempre dalle 17 alle 19 sarà "La catena della responsabilità: rischi che si incontrano in rete" e proporrà ai partecioanti l’attività della “catena umana”: un gioco di ruolo che fa riflettere il pubblico sulle implicazioni che può avere sulla catena di responsabilità la condivisione di una foto o un commento.
Terzo laboratorio in programma il 14 aprile (in presenza) dal titolo "Se le conosco non ci casco": come il fotomontaggio e il video montaggio nell’era del digitale hanno facilitato un processo di falsificazione del reale, la diffusione di teorie del complotto e di notizie bufale.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2022 alle 17:29 sul giornale del 23 febbraio 2022 - 155 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/cNqx