In scena allo Sperimentale “Uno spettacolo di fantascienza- quante ne sanno i trichechi”. La fine del mondo secondo Liv Ferracchiati

Cast d'eccezione per la prima assoluta del nuovo spettacolo di Liv Ferracchiati prodotto da Marche Teatro in scena Sabato 26 e domenica 27 febbraio allo Sperimentale di Ancona. Tra metateatro e improvvisazione si indaga la rappresentazione identitaria dell'attore e non solo
Sabato 26 e domenica 27 febbraio debutta in prima assoluta al Teatro Sperimentale di Ancona Uno spettacolo di fantascienza scritto e diretto da Liv Ferracchiati pluripremiato autore, regista teatrale e performer al suo primo lavoro con Marche Teatro.
«È sempre un miracolo veder nascere uno spettacolo da un testo mai messo in scena- spiega la direttrice del Teatro delle Muse Velia Papa – è straordinario veder crescere uno spettacolo fin dall'inizio. Uno spettacolo che parla di trichechi e di un futuro apocalittico, nel quale possiamo riconoscerci tutti senza sforzo, come accade nei grandi testi. Con Liv la scrittura è scrittura scenica, influenza dagli attori e dalla natura stessa dello spettacolo, che vive sul palcoscenico».
A confermare la metodologia di scrittura è lo stesso autore, regista e interprete Liv Ferracchiani che spiega: «Ringrazio Marche Teatro per tutto il tempo che mi è stato concesso per lavorare sullo spettacolo. Lasciandogli il tempo di svilupparsi e dandogli la possibilità di decidere dove andare. Per me lo spettacolo è come una persona. Chiudere troppo presto delle porte significa limitarlo. A tre giorni dal debutto stiamo ancora scrivendo e cambiando».
Una condizione che terrorizzerebbe qualsiasi regista viene pronunciata con serenità da Ferracchiani e nell'agio del cast e della Compagnia, lasciando intendere che dietro ad un testo in divenire sono state affinate dinamiche ben definite, sulle quali costruire una narrazione che sarà una riflessione anche sul teatro.
«C'è un mistero in questo spettacolo. Non nel cosa viene raccontato ma nel come- prosegue Ferracchiati- È la fine del mondo che stiamo raccontato. Bisogna capire quale mondo sta finendo. Una apocalisse che diventa pretesto per parlare di rappresentazione identitaria». Cosa rimane di noi abbandonante le convezioni della vita ordinaria, ma anche, cosa rimarrà del teatro, nel tentativo di superamento del testo operato da Ferracchiati?
Complici dell'autore in questo percorso di scoperta i due interpreti Andrea Cosentino e Petra Valentini. «Tra tre giorni debutteremo e ancora stiamo mettendo a punto lo spettacolo- ricorda Cosentino- Ma in questa situazione di terremoto continuo mi sento a. mio agio». Felice di tornare nel “teatro di casa” l'attrice dorica Petra Valentini: «Lavorare con Liv significa prendersi il rischio di cambiare il testo fino al giorno dello spettacolo e anche dopo. Ma lavorare con un autore che ascolta gli interpreti e che è pronto a cambiare lo spettacolo sulle loro indicazione è stimolante e mantiene il lavoro sempre attivo».
A rappresentare la città di Ancona l'Assessore alla Cultura Paolo Marasca: « Si conferma la vocazione di Ancona alla produzione del contemporaneo nello spettacolo dal vivo attraverso il suo teatro. Il nostro teatro sia sta specializzando in produzione contemporanea e la nostra città pronta ad assumersi questa responsabilità».
Uno spettacolo di fantascienza_quante ne sanno i trichechi ha testo e regia di Liv Ferracchiati e vede in scena (in ordine alfabetico) Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati e Petra Valentini, aiuto regia è Anna Zanetti, dramaturg di scena Giulio Sonno, scene e costumi sono di Lucia Menegazzo, il disegno luci è di Lucio Diana, suono Giacomo Agnifili, lettore collaboratore Emilia Soldati. Lo spettacolo è prodotto da MARCHE TEATRO Teatro di Rilevante Interesse Culturale, CSS Teatro Stabile d’Innovazione del Friuli Venezia Giulia, Teatro Metastasio di Prato.
Lo spettacolo dopo le date di Ancona sarà in scena a Udine al Teatro San Giorgio il 4 e 5 marzo. La tournée ripartirà poi nel gennaio 2023.
I BIGLIETTI SI POSSONO ACQUISTARE:
- contattando la biglietteria allo 071.52525
- recandosi presso la biglietteria del Teatro delle Muse
- on-line su www.vivaticket.com
- da un’ora prima dello spettacolo presso la biglietteria del Teatro Sperimentale
- tutte le info sono disponibili su www.marcheteatro.it/biglietteria
- per prenotazione gruppi o scuole 071 20784222 info@marcheteatro.it
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter


Questo è un articolo pubblicato il 23-02-2022 alle 20:43 sul giornale del 24 febbraio 2022 - 254 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/cNGJ