Stretta alla movida, nuova ordinanza del sindaco

La sindaca di Ancona ha firmato una nuova ordinanza anti movida per contrastare episodi di abuso di sostanze alcoliche e risse e tutelare la sicurezza e il decoro urbano, in particolare nella zona di piazza del Papa.
Il nuovo provvedimento, che entrerà in vigore la prossima settimana, dispone che "in tutto il territorio comunale, a partire dalle ore 21 fino alle ore 7 è vietato consumare bevande alcoliche e superalcoliche su aree pubbliche, aree private ad uso pubblico e aree private aperte al pubblico. Fino alle ore 24 è consentito il consumo di alcolici a seguito di asporto in bicchiere, anche di vetro, esclusivamente in prossimità dello stesso pubblico esercizio presso il quale la bevanda è stata acquistata".
Resta consentito fino alle 3 il consumo di alcolici ai tavoli dei dehors. Ciò va ad aggiungersi alla norma del regolamento di polizia urbana che vieta agli esercizi commerciali di vendere bevande alcoliche dalle ore 21 fino alle ore 7 della mattina successiva e ai locali di vendere alcolici per asporto dalle 21 alle 7, fatta eccezione per l’asporto in bicchiere fino alle ore 1.
La nuova ordinanza inoltre prevede che i locali di piazza del Papa e delle vie limitrofe (Pizzecolli, Bonda, Aranci, Gramsci, Orefici, Beccheria, Matteotti nel tratto compreso tra via Bernabei e via Zappata) devono restare chiusi dalle ore 2 alle ore 7.
Infine, "nel perimetro che ricomprende piazza Ugo Bassi, corso Carlo Alberto, via Pergolesi, il tratto di via Giordano Bruno da via Pergolesi a piazza Ugo Bassi, è vietato, a qualsiasi ora, consumare bevande alcoliche e superalcoliche su aree pubbliche, aree private ad uso pubblico e aree private aperte al pubblico, fatta eccezione per la sola somministrazione al tavolo presso i dehors autorizzati". Per chi non rispetta l'ordinanza è prevista una sanzione amministrativa che va da 77 a 500 euro.
Nel pdf in basso il testo dell'ordinanza.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.Per Whatsapp aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.Â
Seguici su Facebook e Twitter

Questo è un articolo pubblicato il 10-03-2022 alle 17:48 sul giornale del 11 marzo 2022 - 1544 letture
In questo articolo si parla di attualità, marco vitaloni, articolo, ordinanza anti movida
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cRdD
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...
