contatore accessi free

Nuova vittoria iridata per il fiorettista dorico Marini. È oro nella gara gara a squadre

2' di lettura Ancona 01/05/2022 - L’Italia del fioretto maschile chiude la tappa bulgara di Coppa del Mondo in trionfo, dominando anche la gara a squadre e facendo suonare ancora l’Inno di Mameli. Terzo trionfo su 4 gare a squadre disputate da Daniele Garozzo, Alessio Foconi, Tommaso Marini e Guillaume Bianchi

Altra medaglia per Tommaso Marini, che trionfa nella gara squadre. È stata una domenica magica per la scherma italiana in Coppa del Mondo: l’Italia del fioretto vince in finale contro la Francia.

L’Italia del fioretto maschile chiude la tappa bulgara di Coppa del Mondo in trionfo, dominando anche la gara a squadre e facendo suonare ancora l’Inno di Mameli. Accade per la seconda volta in meno di 24 ore, dopo la splendida tripletta azzurra nella prova individuale con vittoria di Alessio Foconi, secondo posto di Daniele Garozzo e Tommaso Marini sul terzo gradino del podio.

Oggi i fiorettisti guidati dal Commissario tecnico Stefano Cerioni si sono ripetuti. Il quartetto italiano composto appunto da Alessio Foconi, Daniele Garozzo, Tommaso Marini e Guillaume Bianchi (che nell’individuale aveva chiuso ottavo) ha fatto quel che quest’anno gli riesce quasi naturale, persino semplice a osservare gli assalti dall’esterno: ha stravinto la gara, senza che nessun avversario raggiungesse neppure quota 30.

Uno strapotere indiscusso, sancito dalla finale vinta 45-28 sulla Francia, punto esclamativo su una giornata tutta tinta d’azzurro.

Neppure il tempo di “festeggiare” il super-tris di ieri nell’individuale, dopo un giro di post social già “da squadra”, in cui ciascuno esultava per il proprio risultato ma si complimentava pure con gli amici e compagni, che di buon mattino il quartetto italiano si è ritrovato in pedana debuttando con un secco 45-20 rifilato alla Spagna. Nei quarti di finale gli azzurri hanno continuato a tirare una spanna sopra gli avversari, regolando anche l’Ungheria per 45-29. E la musica non è cambiata in semifinale, quando sotto i colpi di un’Italia implacabile è caduto il team degli Stati Uniti, sconfitto con un eloquente 45-27. Si è arrivati così alla finale contro la Francia, di nuovo senza storia: Daniele Garozzo, Alessio Foconi, Tommaso Marini e Guillaume Bianchi hanno scritto sulla pietra di questa stagione di Coppa del Mondo un altro trionfo. È il terzo in quattro gare. Uno più bello dell’altro.


   

da Federazione Italiana Scherma







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-05-2022 alle 09:48 sul giornale del 02 maggio 2022 - 192 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, federazione italiana scherma, tommaso marini, comunicato stampa, scherma ancona, oro mondiali scherma

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c44D





logoEV
logoEV
qrcode