articolo
Primarie 2023. La prima candidata è l’Assessore Simonella: “Vi spiego perché Ida”

Era già nell’aria da tempo, che a rappresentare la giunta uscente nelle elezioni comunali che si terranno nel 2023, sarebbe potuta essere lei, Ida Simonella.
La conferma arriva ad appena due giorni dalla presentazione della coalizione di centrosinistra e delle primarie che serviranno a scegliere il candidato o candidata (Qui l'articolo sulle primarie di coalizione). È stata dunque presentata venerdì mattina al SeePort Hotel la Mozione Simonella, con cui l’assessore a bilancio della attuale giunta uscente si propone per il ruolo di candidata sindaca della coalizione del centrosinistra.
LA CANDIDATA DA BATTERE
La candidatura di Ida Simonella si impone subito come il riferimento da battere per gli altri contendenti che si vorranno confrontare nelle primarie. In qualità di assessore uscente Simonella rappresenta la continuità con la giunta Mancinelli, attraendo così su di sé parte dei consensi del Sindaco Mancinelli e della sua Giunta.
Ad aver già sottoscritto la Mozione Simonella è infatti tutta la squadra dell’Amministrazione comunale assieme a numerosi consiglieri comunali della maggioranza e molte personalità della società civile. Ida Simonella ringrazia tutti però tiene a precisare: «Mi candido perché lo voglio io e non perché sia stata spinta a farlo». Una presa di responsabilità che non vuole mettere in discussione il valore che avrà nella contesa delle primarie l’appoggio dei suoi sostenitori, a cominciare dalla Sindaca Valeria Mancinelli.
IL RUOLO DELLA MANCINELLI
Il Sindaco uscente Valeria Mancinelli segue la conferenza stampa di presentazione dal lato alla platea. La Word Mayor c’è, ma si fa da parte per sostenere senza oscurare la candidata Ida Simonella, nella nuova veste di protagonista nella politica cittadina. «Io sono con lei e farò la campagna- annuncia Valeria Mancinelli, quando le viene esplicitamente chiesto quale sarà il suo ruolo- Sono sicura che Ida vincerà le primarie e le elezioni e governerà Ancona. Il sindaco però si fa in uno. Ora tocca a lei, io farò altro».
L’assist più importante è già riuscito a Valeria Mancinelli, contribuendo personalmente a raggiungere, con un inusuale anno di anticipo per la sinistra, l’intesa per una coalizione di centrosinistra e un programma di indirizzo al quale tutti i candidati dovranno aderire. «senza le primarie non so se mi sarei mai candidata» ha osservato la stessa Simonella.
IDA PERCHÉ
«Non sono nata ad Ancona come si sente dal mio accento, ma sono 30 anni che lavoro e vivo in questa città e credo di essermi guadagnata il diritto a candidarmi- spiega Ida Simonella – Non si dovrebbe essere tanto interessati da dove un candidato è partito, quanto da dove vuole andare e io voglio spostare l’asticella più in alto e l’orizzonte più avanti».
Una candidatura che si apre con tanta voglia di raccontarsi, una voglia affidata ad un video in cui Ida Simonella racconta la sua storia, il suo rapporto con Ancona e i suoi piani per il futuro.
Dall’infanzia nel paese natio di Montalto Marche (FM), poi le prime esperienze con Fuà all’ISTAO e gli incarichi al Porto di Ancona. Da lì, grazie all’incontro con Valeria Mancinelli, l’esperienza come assessore al Porto per due mandati ed anche al bilancio nell’attuale quinquennio.
Ora la candidatura a sindaco, percepita come la chiusura di un cerchio: «Siamo partiti 10 anni fa con meno di 500 mila euro destinati alla progettazione. Siamo passati da non avere fondi neanche per due marciapiedi ad ottenere tanti risultati. Per anni abbiamo sistemato i conti e “raschiato” ogni bando possibile. Adesso abbiamo fondamenta solide e siamo pronti ad accelerare su questioni fondamentali, come l’impatto ambientale e la mobilità sostenibile».
È la Sindaca Mancinelli a dire che Ida Simonella è una entusiasta per le piste ciclabili e la mobilità sostenibile e i due temi potrebbero essere il cavallo di battaglia della candidata in campagna elettorale. «Sul tema ambientale e dalla mobilità dobbiamo preme l’acceleratore. Dobbiamo cambiare la nostra città, il modo di intendere la mobilità sostenibile e il progresso tecnologico. Abbiamo fatto tanti interventi in città , ora dovremo srotolare questi gomitoli e farli raggiungere anche alle zone più periferiche di Ancona»
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.Per Whatsapp aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter

SHORT LINK:
https://vivere.me/de2E
Commenti
