contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
articolo

Elezioni comunali: Altra Idea di Città apre la campagna elettorale. Rubini candidato sindaco e appello alla società civile

4' di lettura

C’è il candidato e una proposta in tre punti su cui incontrare società civile e associazioni doriche. Parte la campagna elettorale di Altra Idea di Città con Francesco Rubini: “Siamo noi la vera alternativa”

È stata presenta nella mattina di lunedì l’apertura della campagna elettorale verso le elezioni comunali 2023 della lista Atra Idea di Città. Durante la conferenza stampa, avvenuta presso la ex stazione marittima di Ancona, è stato confermato Francesco Rubini come candidato sindaco scelto dagli iscritti della lista per presentarsi ancora alle elezioni comunali.

LA SCELTA ALTERNATIVA A CDX E CSX

Altra Idea di Città lancia quindi la sua proposta per il futuro di Ancona. “Una fronte ampio che vuole costituire un’alternativa alle proposte del centro destra e del centro sinistra” spiega la Portavoce Loretta Boni.

Una scelta non tanto, o non solo, ideologica, ma che parte da scelte ben delineate e che nascono da 5 anni di opposizione in consiglio comunale.

Valori rappresentati anche dal luogo scelto per lanciare la proposta di AIdC: “Abbiamo scelto la stazione marittima di Ancona perché rappresenta il fallimento di questa amministrazione. Un luogo che poteva essere l’alternativa sostenibile per entrare in città alla quale è stato preferito il trasporto su gomma. Il fallimento sociale, che ha visto persone emarginate trovare un rifugio in questo posto ed essere sgombrate eliminando panchine e chiudendo i servizi”.

Un luogo che è anche nel cuore del porto di Ancona. Porto che promette di essere il fulcro della campagna elettorale dei candidati sindaco verso le amministrative del 2023. Una campagna che Francesco Rubini intende affrontare con 3 valori a guidare le proprie mosse: “Discontinuità: No a ricette di governo che nascondono i soliti programmi come è stato per l’Area Marina Protetta. Coraggio nel rompere organismi di potere che schiacciano la città. Radicalità: Per noi una a parola preziosa. I problemi della città, dell’Italia e del mondo sono gravi e si potranno risolvere solo con scelte radicali”

APPELLO PER UNA COALIZIONE

La proposta di AIdC si pone in alternativa sia alla coalizione di centro-sinistra che alla proposta o proposte che verranno da destra. Un percorso che inizia in solitaria, ma che si propone di trovare possibili alleanze, puntando su temi in comune nella proposta.

“Non vogliamo andare avanti da soli- chiarisce Francesco Rubini- Per il questo abbiamo indetto un’Assemblea pubblica che si terrà il 28 luglio. L’assemblea è aperta a tutti, cittadini, associazioni e partiti che si vogliono confrontare con noi per costruire una proposta alternativa”.

I temi da cui partire saranno:

Sì alla area marina protetta.

No alla destinazione del Molo Clementino alle grandi navi

Una gestione dei beni comuni contraria ad esternalizzazione e privatizzazioni.

Attenziona alle tematiche di coesione sociale. Costruire città che sappia stare al fianco degli ultimi.

“Questi sono punti programmatici e politici che ci caratterizzano in maniera decisiva- spiega Rubini- Porto, Area Marina Protetta e grandi navi, sono asset su cui costruire futuro, no virgole di un programma. Partendo da qui siamo disposti a accogliere le proposte che verranno”.

I POSSIBILI ALLEATI

Tre proposte che sono chiaramente opposte a quelle presentate nei punti del documento che ha sancito l’alleanza tra gli attori della coalizione di centro sinistra. Una alterità che indica subito possibili alleati, che con buona probabilità saranno almeno presenti alla Assemblea pubblica lanciata da Altra Idea.

I primi a venire in mente sono I Verdi, usciti dalla coalizione di centro sinistra (me non dalla maggioranza in consiglio, né dall’amministrazione) dopo il no categorico della coalizione all’Area Marina Protetta.

Un'altra porta forse aperta è quella con il Movimento 5 Stelle di Ancona.

“Al netto della distanza con le politiche nazionali ci vogliamo basare su quello che è stato il lavoro in Consiglio comunale negli ultimi 5 anni. Una collaborazione che ha dimostrato che con i Consiglieri 5 stelle di Ancona c'è sintonia. Non ci interessa il simbolo né le scelte dei gruppi dirigenti. Ci interessa camminare e insieme per costruire questa proposta”.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter


...
...
...


Questo è un articolo pubblicato il 18-07-2022 alle 20:03 sul giornale del 19 luglio 2022 - 679 letture