contatore accessi free

Falconara: Il giallo è di fronte a casa con "Delitto in piattaforma", presentato dall'autore Gino Marchitelli

2' di lettura 14/09/2022 - Presentazione libro: "Delitto in piattaforma", di Gino Marchitelli. GIOVEDI' 15 SETTEMBRE ore 21.15 Galleria delle idee (via Nino Bixio 18A Falconara M.) INGRESSO LIBERO. L'autore sarà fisicamente presente all'incontro

Questo giallo offre la possibilità di parlare di un aspetto di questi luoghi, la situazione dei lavoratori impegnati in lavorazioni fra le più pericolose al mondo.
Il tema della sicurezza sul lavoro e le condizioni dei lavoratori che operano su impianti adibiti all'estrazione e lavorazioni delle fonti fossili sono argomenti di grande attualità e interesse per la realtà in cui ci troviamo a vivere. Ambientato negli Anni ’80, racconta la storia di un giovane tecnico milanese assunto da una società petrolifera e inviato a lavorare su una piattaforma off-shore nel Mediterraneo, in acque nazionali. Qui scopre turnazioni estenuanti, lavoro di estrema pericolosità, spazi angusti, convivenza difficile.

Uomini isolati da tutto, sperduti nel mare e impegnati in uno dei lavori più pericolosi al mondo, che mette in gioco interessi economici enormi. Un luogo dove possono nascere profonde amicizie, terribili rivalità e invidie pericolose. Scoprendo che la maggior parte dei giovani lavoratori sono assunti con contratti precari e soggetti al ricatto dei padroni del petrolio, Marco Radelli intraprende un percorso di impegno personale, sindacale e militante. Eletto delegato della piattaforma Camaleonte II, aiutato da un’organizzazione della sinistra extraparlamentare, dimostra l’illegittimità dei contratti di lavoro sottoscritti dalle stesse organizzazioni sindacali… Il suo attivismo mette in crisi la gestione del potere e del controllo sociale da parte della multinazionale sulle proprie maestranze. In una notte di tempesta un tecnico della piattaforma scompare misteriosamente.

Cenni sull'autore: Gino Marchitelli ha lavorato per molti anni sulle piattaforme petrolifere come tecnico elettronico. Militante nella CGIL e in Democrazia Proletaria, fa parte del direttivo A.N.P.I. di San Giuliano Milanese ed è presidente dell’associazione culturale «Il Picchio». Autore di apprezzati e premiati romanzi noir e progetti sociali, nel novembre 2020 ha pubblicato Panico a Milano, terza indagine del professor Palermo. Con Jaca Book ha pubblicato Campi fascisti. Una vergogna italiana (2020), vincitore del Premio Mario Luzi nella sezione saggistica. www.ginomarchitelli.com

Evento fb al link: https://www.facebook.com/events/1075345026676540/?ref=newsfeed








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2022 alle 12:45 sul giornale del 15 settembre 2022 - 218 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dpGH





logoEV
logoEV
qrcode