contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Cimitero di Tavernelle, il punto sui lavori

4' di lettura

L'assessore ai lavori pubblici Paolo Manarini ha eseguito ieri insieme con i tecnici comunali un sopralluogo al cimitero di Tavernelle per mettere a punto lo stato dell’arte dei lavori in corso e di quelli già effettuati negli ultimi mesi.

“La mole delle opere - ha detto - è importante, perché l’area è di grandi dimensioni e si interviene per stralci successivi senza soluzione di continuità, a partire dalle situazioni più urgenti”.

Durante l’ultimo anno sono stati eseguiti molti degli interventi già preannunciati, a partire dalla serie 33, dove è stata portata a termine la nuova impermeabilizzazione delle gronde, fino alla serie 23, allo scalone, all’ingresso monumentale con la chiesetta antica, al muro sulla strada Cameranense, che è in fase di rifacimento e consentirà anche la realizzazione di un percorso pedonale che congiunga la fermata dell’autobus di Tavernelle con la zona di Passo Varano e le scuole. Nei giorni scorsi, inoltre, con la variazione del programma delle opere pubbliche, è stato finanziato il restauro della chiesa monumentale con il famedio, per un valore di 600 mila euro. La progettazione esecutiva per questo intervento è arrivata all’esito finale è l’appalto è previsto entro la fine del 2022.

Nel dettaglio gli interventi attualmente in corso e recentemente effettuati riguardano undici zone del cimitero di Tavernelle con un investimento totale di oltre 5,5 milioni di euro.

Per l’ingresso monumentale sono in corso il restauro conservativo della cancellata e il recupero della chiesetta antica. Il restauro della cancellata è in fase di conclusione, mentre è in corso il recupero della chiesetta, con ripristino delle murature, nuovi intonaci, nuova copertura. Il totale del finanziamento è di 400 mila euro.

I 600 mila euro stanziati per il famedio serviranno invece per il consolidamento statico e per il restauro conservativo della struttura. Le opere sono in fase di progettazione e la gara è prevista entro l'anno. Per i colombari della serie 33 è stata eseguita un’opera di manutenzione straordinaria della copertura e di tinteggiatura dei fronti. L’intervento ha un valore di 60 mila euro.

Si sta inoltre lavorando alla realizzazione di nuovi colombari e del nuovo viale all’ingresso Nord. A oggi sono stati realizzati i pali e gli scavi di fondazione. La struttura conterà 462 loculi e 144 ossarini, su tre piani e sarà dotata di ascensore. Il finanziamento totale è di 1.650.000 euro. È stato già realizzato il colombario 37 bis, con un totale di 320 loculi e 80 ossarini, su due piani con ascensore. La struttura è completata ed è in corso l'iter di collaudo tecnico-amministrativo. Il totale del finanziamento è di un milione di euro.

Sono in corso il risanamento statico del colombario di cinta (serie 3 e serie 14) su via di Passo Varano e la manutenzione straordinaria dello scalone tra le serie 19 e 28. In entrambe le strutture sono stati realizzati i pali di fondazione. Il totale del finanziamento è di 200 mila euro. È stato già demolito inoltre il muro del cimitero ebraico e saranno realizzati un nuovo muro e un percorso pedonale al di sopra della via Cameranense, dotato di segnaletica per ipovedenti. Il totale del finanziamento è di 360 mila euro.

Per la serie 23 è in corso, eseguito con stralci successivi, un intervento di manutenzione straordinaria. Per le serie 9 e 10 è in corso l'affidamento di incarico per la progettazione dell'intervento di demolizione e ricostruzione dei loculi

L'ufficio Edilizia cimiteriale sta al momento redigendo anche il progetto preliminare per l’ampliamento del cimitero di Tavernelle su via Passo Varano ed è previsto il finanziamento del primo stralcio per 900 mila euro.

Proseguono le progettazioni e i lavori anche per le frazioni. In particolare, è attualmente in corso al cimitero di Sappanico l'ampliamento con la realizzazione di un nuovo colombario per 100 loculi e di un primo campo inumazione. A oggi sono stati eseguiti i pali di fondazione, con un finanziamento di 250 mila euro.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter


...
...
...
...
...
...
...
...
...


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-10-2022 alle 11:11 sul giornale del 31 ottobre 2022 - 449 letture