Horror Conero: La spaventosa leggenda del Buco del Diavolo e della Chioccia d'oro

Una delle più amate tradizioni di Halloween è quella di raccontare storie e aneddoti dell’orrore. Per scuotere anche gli animi più saldi vi proponiamo una leggenda locale da brividi
A pochi passi da casa e noto soprattutto per le bellezze naturalistiche e gli scorci mozzafiato sul mare, il Monte Conero conserva tuttavia ancora il suo discreto fascino misterioso, i suoi segreti e le sue leggende. Tra le più oscure, tra quelle che si tramandano dalla notte dei tempi, sicuramente si ricorda quella della Chioccia dai Pulcini d’oro.
LA CHIOCCIA DAI PULCINI D’ORO
Molte sono le grotte e caverne che attraversano le viscere del Conero. Alcune di queste naturali, altre create dall’uomo, che fin dall’epoca dei piceni e dei romani, ha attinto dal monte per ricavare la pietra con cui costruire e scolpire.
Un mistero quindi chi sia stato ad aprire per primo il Buco del Diavolo. L’oscuro e stretto tunnel si apre sulle pendici del Monte Conero e affonda verso il suo cuore, avvolto nell’ombra. Che spavento anche solo pensare a quelle mani, che nell’antichità, sfidando il buio con tenui fiammelle, allargarono l’oscura crepa della roccia. Cosa trovarono nel fondo del monte? Quali segreti sono celati dal Conero?
Tutto quello che sappiamo è che si racconta da tempo immemore di una stanza alla fine del Buco del Diavolo. In tale stanza vivrebbe un demone della montagna e qui custodirebbe il suo tesoro. Il bottino sarebbe composto di una chioccia tutta d’oro, assieme ai suoi pulcini, d’oro anche essi. La visione dei preziosi sarebbe incredibile quanto funesta. Infatti una volta entrati nell’antro il demone renderebbe impossibile uscirne e l’incauto visitatore finirebbe i propri giorni nel buio della grotta. Unica possibilità di salvezza? Scrivere il nome del Demone (oggi dimenticato, sempre che in passato si sia saputo quale fosse) sulle pareti di pietra del Buco del Diavolo. Una terribile scritta, da tratteggiare esclusivamente con… il proprio sangue.
Non è dato sapere se a questo punto sarebbe possibile abbandonare la camera portando con sé solo la propria pelle (non che sia poco) o anche il tesoro. Se qualcuno ci ha mai provato non è riuscito di certo a raccontarlo e ormai riposa nella fredda oscurità sotterranea del Conero.
Buon Halloween!
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter
Questo è un articolo pubblicato il 31-10-2022 alle 16:01 sul giornale del 02 novembre 2022 - 1544 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dzuu