Licia Colò in tv con un servizio su Osimo: «Sotto l'Impero romano Ancona era solo il porto di Osimo»

La conduttrice Licia Colò presenta il comune marchigiano nel programma "Eden un pianeta da salvare" con un servizio dedicato "Osimo, la città di sopra". In apertura del servizio la frase a confronto delle due città vicine che richiama lo storico Procopio
«Osimo è una città che ha una storia meravigliosa, a mio avviso poco conosciuta. Chi di voi sa che anticamente sotto l’impero romano Osimo era molto più importante di Ancona. Possiamo anche dire esattamente che Ancona era solo il porto di Osimo. Poi nei secoli le cose si sono trasformate»
Così si apre il servizio di Licia Colò per il programma televisivo della rete la7 “Eden – un pianeta da salvare” andato in onda il 30 gennaio. L’apprezzabile servizio di Licia Colò, che mostra le meraviglie di uno dei comuni più suggestivi delle Marche si apre però con una frase capace di far rizzare i capelli degli anconetani e anche a qualche storico.
Ancona e Osimo sono da sempre strettamente unite e la città dorica ha inevitabilmente rappresentato lo sbocco al mare di Osimo, ma al contempo Ancona, fin da prima dei romani, ha avuto una propria identità e centralità come porto, in particolare nel periodo romano e in particolare nell’età imperiale. Anche Osimo, l’antica Auximum, conobbe un’epoca di florida espansione sotto l’impero romano, senza poter però eguagliare la vicina Ancona come città di riferimento per il territorio.
Fu nel VI secolo dopo Cristo, dopo la caduta dell’Impero Romano d’Oriente, che Osimo ottenne, grazie alla propria posizione fortificata, un'importanza strategica. Sotto le sue mura Bizantini e Goti combatterono per il predominio sulla vallata, mentre Osimo toccava il suo massimo splendore. Fu a metà del 500 d.C. che lo storico Bizantino (e non romano) Procopio, descrisse Osimo come “Capitale del Piceno” e Ancona come suo porto.
Di fatto il destino di Ancona e di Osimo si intreccia nei secoli, raccontando un rapporto tra due città ricche di una storia che non può che rattristare essere riassunta così superficialmente. Superato l'esordio con il discutibile raffronto tra Ancona e Osimo il servizio dona invece un bellissimo ritratto del comune dei “senza testa” restituendo una suggestiva cartolina del territorio. Qui il link al servizio di "Eden".
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter
Questo è un articolo pubblicato il 03-02-2023 alle 18:45 sul giornale del 04 febbraio 2023 - 22586 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dQNs