contatore accessi free

Elezioni Ancona: Simonella presenta la sua candidatura al Mercato delle Erbe, ma gli operatori la contestano

3' di lettura Ancona 23/02/2023 - Avvio di campagna elettorale con sorpresa per la candidata della coalizione di centrosinistra Ida Simonella, contestata dagli operatori del Mercato delle Erbe, scelto come location: “Tante promesse non mantenute, venite qui solo a prendere voti”. Simonella: "Presto al via lavori per 5.3 milioni"

Si apre nel Mercato delle Erbe, il mercato coperto in stile liberty nel centro di Ancona la campagna elettorale della candidata sindaca per la coalizione di Centrosinistra, Ida Simonella. Questa era l’occasione per lanciare la lista civica di riferimento alla candidata Simonella, “Ancona Futura”, coordinata dalla consigliera comunale Lucia Trenta. A sostenere la candidatura i rappresentanti di partiti e liste appartenenti alla coalizione di Centrosinistra, a partire dal Presidente segretario comunale del PD Simone Pelosi, l’avversario delle primarie e ora alleato numero uno Carlo Pesaresi, i rappresentanti del Terzo Polo (Italia Viva e Azione) Silvia Rosati e Tommaso Fagioli, la segretaria comunale del Partito Socialista, Maurina Maurizi, il coordinatore di Articolo 1 Marcello Pesaresi, Massimo Bellelli, portavoce dei Repubblicani per Ancona, l’Ancona Popolare di Marco Gnocchini, Progetto Ancona, Ambiente, Sport e quartieri con Michele Polenta e Diego Urbisaglia ed il sostegno di Volt portato dal segretario regionale Mattia De Benedittis.

LE CONTESTAZIONI DEL MERCATO

Simbolico nelle intenzioni della candidata la scelta del luogo, il Mercato delle Erbe di Ancona: «Abbiamo scelto un luogo iconico di Ancona -ha spiegato in apertura di intervento Simonella- Costruito con la ghisa delle navi austro-ungariche come risarcimento per aver bombardato la città. È anche un luogo del futuro. Un progetto di rinascita della città, di riqualificazione per 5 milioni e 300 mila euro. I lavori inizieranno questo anno, esattamente a 100 anni dalla sua fondazione». (QUI L'ARTICOLO SUL PROGETTO PNRR DEL MERCATO DELLE ERBE)

Inaspettatamente però il Mercato era pronto a rispondere alla candidata. Atteso il momento delle domande e delle osservazioni a chiedere il microfono era l’operatrice dello spazio su cui si era appoggiata la platea del comizio politico: «Da questa amministrazione abbiamo ricevuto tante promesse che si sono rivelate solo parole. Lavoriamo in una situazione degradante, con piccioni che fanno la cacca su alimenti e persone, presenza di ratti. Tanti clienti dopo aver assistito a scene di questo tipo hanno rinunciato a venire al mercato coperto. Lo abbiamo riferito più volte al sindaco, ma abbiamo ricevuto solo promesse e siamo stati ignorati. Lavoriamo qui da 20 anni e la città non è mai stata così degradata. Non stiamo più lavorando, vi dovete vergognare. Venite qui solo a prendere i voti». Durante lo sfogo, adirato, ma lucido dell’operatrice, si raccoglievano attorno a lei i colleghi degli altri banchi del marcato a sostegno e condivisione delle contestazioni.

Si avviava un confronto tra la candidata e gli operatori del mercato, di fronte alla platea dei sostenitori e della stampa. Sopra biete e verza la Simonella cercava di spiegare a commercianti, spesso anche produttori della merce venduta, le prossime attività connesse ai lavori in partenza e le modalità di svolgimento dei lavori.

«Giusto venire a fare campagna elettorale in posti come questo- considera al termine del confronto improvvisato Carlo Pesaresi- Luoghi che giustamente rispondono. Facile fare le candidature in aule chiuse come il centrodestra. Vogliamo portare tutta l’energia e la voglia delle primarie in questa città».

COIVOLGERE LA CITTADINANZA

Lo aveva annunciato, poco prima dello scoppio della contestazione, anche la stessa Simonella di voler «Coinvolgere e liberare le energie che ci sono in città. Che le persone possano fare parte di un processo e non essere spettatori che giudicano se va bene o se va male».

Difficile pensare che fosse questo il risultato immaginato dalla Simonella. La candidata ha comunque dimostrato prontezza nell’adattarsi ad un contesto diventato improvvisamente ostile. Resta però un presagio preoccupante nell'apertura di questa campagna elettorale per la candidata sindaca Ida Simonella.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter

di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it











logoEV
logoEV
qrcode