contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

articolo
Frittelli Marittime Group compie 120 anni e festeggia scrivendo il futuro del porto di Ancona

3' di lettura
598

Il Presidente Alberto Rossi presenta sul palco del Teatro delle Muse il progetto Eagle, la nuova casa del Gruppo Frittelli nel cuore del porto di Ancona. Alberto Rossi: «Quando ho chiesto una struttura sui silos mi hanno guardato come un marziano, ma voglio uno spazio a disposizione della città»

Sono tutti presenti al Teatro delle Muse per festeggiare il compleanno di FMG, Frittelli Marittime Group, il gruppo nato a partire dalla Frittelli Spa, nata 120 anni fa. Nell’occasione, aperta dai saluti della sindaca Valeria Mancinelli, si celebra non solo la storia di una delle aziende che più hanno costruito attorno e dentro lo scalo dorico, ma soprattutto si guarda al futuro, cercando di anticiparlo, come sottolineato dalla sindaca.

Dopo il video che racconta la storia più che secolare dal gruppo, a partire dalla fondazione della Frittelli, passando per la fusione con la Maritime Agency la parola passa al fondatore e Presidente Alberto Rossi: «Siamo qui per celebrare una società che ha attraversato 120 anni di storia, resistendo anche a grandi crisi come sono state la prima e la seconda guerra mondiale, ma anche i conflitti nei Balcani e in Afghanistan. Abbiamo saputo mantenere il timone e surfare le onde, ma come sa chi naviga le onde per surfarle bisogna prima anticiparle». Una affermazione che testimonia la voglia del gruppo di guardare avanti e chiarisce le priorità che dà il nome allo stesso evento: “120 FMG: Il Futuro del Mare è Green”. Non solo uno slogan, ma un programma già avviato e pronto a prende il volo con il progetto “Eagle”

IL PROGETTO EAGLE

«Di progetti per il futuro ne abbiamo tanti, ma sicuramente per caratteristiche il progetto Eagle è quello a cui teniamo di più- anticipa emozionato il Presidente Rossi- Si tratta di un amalgama di componenti ecologiche, economiche e sociali che rende questo progetto unico».

Il Progetto Eagle prevede la creazione di un nuovo e innovativo magazzino FMG proprio nel cuore della zona delle darsena del Porto (ex area Bunge).

Una struttura specializzata di 20 mila metri quadri, attrezzata con componenti tali da attirare merci che oggi non possono gravitare sul porto di Ancona.

Un edificio che rispetterà i più alti standard di ecosostenibilità. I pannelli solari che verranno installati sul tetto saranno in grado di produrre oltre 2 megawattora, quindi più di quanto assorbito dalla produzione dell’azienda, che immetterà il surplus energetico nella rete di distribuzione. Anche il solo spostamento dell’arrivo dei traghetti nella zona delle banchine, su cui insiste il progetto Eagle, significherebbe il risparmio di 180 mila km percorsi da tir e automezzi all’interno del porto, con il conseguente calo di emissioni per tutta la città.

La nuova struttura includerà anche la casa del FMG con il Frittelli Village. Uffici accoglienti, ma anche spazi destinati al tempo libero, come una palestra, un ristorante e non solo.

«Quando per la prima volta ho esposto l’intenzione di costruire una struttura in vetro e acciaio all’ultimo piano dei silos mi hanno guardato come un marziano- scherza Alberto Rossi- invece ci sono tanti casi in Europa e nel mondo di recupero e conversione di archeologia industriale. A spingermi in questo caso però è stato piuttosto il campanilismo. Quando guarda dal nostro porto e vedo la costa chi stende fino a Pesaro e Gabicce o il Duomo di Ancona, penso che questo scenario sia unico. Voglio metterlo a disposizione della città». La nuova struttura infatti ospiterà anche degli spazi destinati a esposizioni, convegni ed iniziative aperte anche alla cittadinanza.

Il progetto è già stato avviato con l'acquisto, non facile, dell'area, di proprietà del gruppo americano che da oltre 20 anni teneva la struttura in abbandono. Avviate e quasi completate anche le operazioni di bonifica, che hanno visto l'eliminazione di circa 20mila metri quadri di pannelli in amianto.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter







qrcode