contatore accessi free

Falconara: Incontro al Quartiere Stadio con il candidato sindaco Marco Baldassini

5' di lettura 27/02/2023 - Venerdì 24 febbraio, in una splendida cornice di pubblico, si è svolto l’incontro del candidato a Sindaco Marco Baldassini, presso il Circolo Leopardi di Via Stadio. Presente la Prof.ssa Maria Ambrogini del Polo dei Riformisti per Falconara a sostegno di Baldassini

Venerdì 24 febbraio, in una splendida cornice di pubblico, si è svolto l’incontro del candidato a Sindaco Marco Baldassini, presso il Circolo Leopardi di Via Stadio. Baldassini ha evidenziato la sua disponibilità a costruire un programma condiviso nel segno della riqualificazione di Falconara, che deve tornare ad essere la ridente ed attrattiva città turistico-balneare che era negli anni ‘70-80.Un percorso fatto anche insieme ai cittadini e che intercetti la partecipazione ed il coinvolgimento dei falconaresi, con l’impegno di Baldassini di essere un sindaco a tempo pieno perché Falconara non merita un sindaco a mezzo servizio. “Non promesse irrealizzabili ma proposte concrete, lungimiranti, che non rincorrano il consenso del giorno dopo”, queste le parole della Prof.ssa Maria Ambrogini del Polo dei Riformisti per Falconara che sostiene la candidatura di Baldassini. La ex Dirigente scolastica, Maria Ambrogini, ha esordito affermando che ha accettato di entrare in campo per dare il suo contributo di impegno, passione, competenza ed esperienza, soprattutto nell’ambito dell’istruzione scolastica.

“Da preside, sono abituata a mettermi in ascolto con spirito di servizio ed empatia, non potevo che abbracciare una politica del fare con l’obiettivo di governare bene. Una politica pragmatica per risolvere i problemi della collettività, per costruire opportunità, per migliorare la vita dei cittadini, per rimettere al centro giovani, che devono accedere ad una formazione qualificata, donne, famiglie ed anziani”.

Il polo riformista, insieme alle liste civiche di Baldassini, vuole essere tutto il contrario dell’improvvisazione e del dilettantismo di questa giunta e dell’esasperata esposizione mediatica dell’attuale sindaca.

Recuperare il tempo perduto, trasformare il degrado in decoro, questo è lo slogan del Polo dei Riformisti.

Per quanto riguarda il Quartiere Stadio -prosegue Ambrogini- poteva considerarsi un’isola felice, ma l’operazione scellerata di voler creare, da parte dell’attuale sindaca, nuovi centri commerciali dove c’erano già negozi e supermercati, senza programmare un piano di viabilità alternativo, fa comprendere la superficialità e l’approssimazione dell’attuale amministrazione. Via Marconi, che divide in due il quartiere, è stata messa in sicurezza per i pedoni, dopo i vari incidenti mortali, ma questi semafori hanno creato ancora più traffico e soprattutto lunghe file di auto che arrivano alla rotatoria del LIDL. Il traffico è in tilt dalle 17 alle 19. Chi ha il medico di base come me in via Marconi può confermare quello che sto dicendo, è un problema parcheggiare davanti allo studio medico e per trovare un parcheggio davanti al poliambulatorio tocca fare il giro più volte con code interminabili. Credo che le abitazioni di via Marconi, soprattutto dalla primavera alla fine dell’estate, debbano tenere chiuse le finestre altrimenti lo smog dovuto alle polveri sottili entra nelle abitazioni.

Dopo i danni fatti, compresi i cordoli che erano stati messi lungo via Marconi che impedivano anche alle autoambulanze di poter accedere in caso di intervento( cordoli costati 12 mila euro e poi rimossi forse per diffide dei commercianti), per il quartiere Stadio c’è bisogno di un intervento strutturale sul traffico.

La nostra squadra sarà particolarmente attenta ai circoli quali luoghi di aggregazione di giovani ed anziani. Il nostro obiettivo è valorizzare i circoli in quanto riconosciamo il loro importante ruolo sociale di aggregazione e miglioramento della qualità di vita. Facilitano le relazioni interpersonali ed il senso di appartenenza alla collettività grazie ad attività culturali, ricreative e di socializzazione, che spesso coinvolgono attivamente gli stessi utenti nell’organizzazione di eventi.

La sanità di prossimità è sempre al centro degli incontri della squadra di Baldassini Sindaco. La dott.ssa psicoterapeuta ed insegnante di sostegno Francesca Rosati ha, infatti, evidenziato in modo approfondito l’importanza di avere nel comune di Falconara un assessorato alle politiche sociali con delega alla sanità. Francesca Rosati ha richiamato nuovamente all'attenzione la responsabilità dei Comuni chiamati ad intervenire sia riguardo alcune specifiche competenze in tema di assistenza sociale sia riguardo il loro ruolo nella tutela della salute dei cittadini del proprio territorio. Purtroppo a Falconara - prosegue Francesca Rosati - assistiamo ad un depauperamento dell’offerta dei servizi sanitari sul territorio che penalizza soprattutto i cittadini più fragili e deboli come anziani e disabili. A fine mese verrà smantellato il distretto sanitario di Castelferretti con trasferimento a Chiaravalle dei servizi UMEE ed UMEA, l’ ADI verrà probabilmente trasferito presso i locali di via Rosselli a Falconara, dove già da diverso tempo sono stati chiusi i servizi sanitari come radiologia, medicina legale per arrivare a sottolineare la già avvenuta chiusura a Falconara del Centro Diurno per malati di Alzheimer, che comporta per le famiglie ed i caregiver la necessità di rivolgersi ad Ancona per i familiari colpiti da questa drammatica malattia degenerativa. Molte le domande dei cittadini interessati alle problematiche della zona stadio e tanto entusiasmo nei confronti di questa coalizione che rappresenta la vera alternativa all’attuale amministrazione.









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-02-2023 alle 13:02 sul giornale del 28 febbraio 2023 - 286 letture

In questo articolo si parla di politica, falconara marittima, maria ambrogini, comunicato stampa, marco baldassini, elezioni comunali falconara, Polo dei Riformisti per Falconara, baldassini sindaco, elezioni falconara

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dUNe





logoEV
logoEV
qrcode