contatore accessi free

Al Museo Archeologico delle Marche si sono disputate le fasi regionali delle Olimpiadi del Patrimonio

1' di lettura Ancona 28/02/2023 - Le Olimpiadi (Campionati) del Patrimonio sono finalizzate a potenziare l’interesse per la disciplina della storia dell’arte nell’ambito dell’istruzione scolastica e a stimolare la conoscenza del patrimonio artistico da parte delle nuove generazioni

Si è svolta questa mattina, presso l’Auditorium del Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona, la fase regionale delle Olimpiadi (Campionati) del Patrimonio, coordinata dai referenti dell’ANISA Laura Belardinelli e Francesco Maria Orsolini. Alla prova hanno partecipato gli studenti dell’I.I.S. “Savoia Benincasa” di Ancona, del Liceo Artistico “Preziotti-Licini” di Fermo, del Liceo Scientifico “Medi” di Senigallia.

Al termine della prova gli studenti e i docenti accompagnatori hanno partecipato alla visita guidata del Museo, condotta dall’archeologa Dr.ssa Amanda Zanone.

Promosse dall’ANISA, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito, le Olimpiadi (Campionati) del Patrimonio sono finalizzate a potenziare l’interesse per la disciplina della storia dell’arte nell’ambito dell’istruzione scolastica e a stimolare la conoscenza del patrimonio artistico da parte delle nuove generazioni.

Per la XVII edizione delle Olimpiadi, quest’anno l’ANISA ha proposto agli studenti il tema Alla scoperta dell’antico Egitto, essendo ricorso nel 2022 il bicentenario della decifrazione della Stele di Rosetta da parte di Jean Francois Champollion e dell’acquisizione della collezione Drovetti con cui fu costituito il Museo Egizio di Torino, nonché il centenario della scoperta della tomba di Tutankhamon da parte di Howard Carter.

Gli studenti vincitori della fase regionale parteciperanno a quella nazionale, la cui cerimonia di premiazione si svolgerà a Roma entro il 10 maggio 2023. La competizione è inserita nel Programma annuale Valorizzazione delle Eccellenze del Ministero dell’istruzione e del merito.









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2023 alle 18:36 sul giornale del 01 marzo 2023 - 656 letture

In questo articolo si parla di cultura, Laura belardinelli, Francesco Maria Orsolini, comunicato stampa, ANISA, Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona, Le Olimpiadi (Campionati) del Patrimonio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dU6j





logoEV
logoEV
qrcode