contatore accessi free

Inaugurato il Comando dei Vigili del Fuoco di Ancona. Prisco: “Territorio che ha ricevuto colpi tremendi. C’è un legame speciale con i Vigili del fuoco”

3' di lettura Ancona 07/03/2023 - Cerimonia di inaugurazione per il Comando dei Vigili del fuoco di Ancona. Al taglio del nastro Sottosegretario di Stato Onorevole Emanuele Prisco, la Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, dott.ssa Laura Lega e dal Capo del Corpo Nazionale, ing. Guido Parisi

Cerimonia di inaugurazione per il Comando dei Vigili del fuoco di Ancona. Al taglio del nastro Sottosegretario di Stato Onorevole Emanuele Prisco, la Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, dott.ssa Laura Lega e dal Capo del Corpo Nazionale, ing. Guido Parisi

Già utilizzato da anni il Comando dei Vigili del fuoco di Ancona ha finalmente ricevuto l’inaugurazione che merita, superata la crisi del covid che aveva reso impossibile organizzare un taglio del nastro adeguato alla solennità del momento.

A partecipare all’occasione il Sottosegretario di Stato Onorevole Emanuele Prisco, accompagnato dal Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, dott.ssa Laura Lega e dal Capo del Corpo Nazionale, ing. Guido Parisi.

Erano presenti anche il Presidente della Regione Francesco Acquaroli, l’assessore alla Protezione civile Stefano Foresi, il Presidente della Provincia Daniele Carnevali, il Prefetto di Ancona dott. Darco Pellos, il Direttore Regione dei Vigili del Fuoco, ing. Antonio La Malfa, il Comandante ing. Pierpaolo Patrizietti, e altre autorità civili e militari.

«Questa è una regione che in pochi anni ha avuto colpi tremendi dalle calamità naturali. Per questo c’è un legame speciale con i vigli del fuoco e i cittadini delle Marche che sanno di poter contare sul corpo dei vigili del fuoco» A parlare è il Sottosegretario del Ministero dell’interno Emanuele Prisco «Ogni territorio ha le sue specificità, massima l’attenzione per le Marche da tutto lo stato. Una regione che ha dimostrato di sapersela cavare da sola con spirito di abnegazione, ma che per questo non deve mancare il sostegno della comunità nazionale, soprattutto nel momento del bisogno. L’augurio è però che i Vigili del fuoco debbano occuparsi solo di addestramento e mai di nuove emergenze»

«Arriveranno nei prossimi mesi ed anni nuovi mezzi e nuove unità- annuncia la Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, dott.ssa Laura Lega- un vero potenziamento e non solo una compensazione del turn over».

Ancona e la sua provincia possono quindi contare su una struttura di migliorata efficienza e potenzialità, che offre ambienti e tecnologie all’avanguardia ai vigili del fuoco destinati ad interventi, addestramento e formazione. «Uno dei meriti di questo comando è quello di aver scelto di non trasferirlo fuori dalla città, ma di aver mantenuto il luogo dove sorgeva la precedente struttura- osserva il Sottosegretario Prisco- Giusto che il Comando sia vicino al centro della città, vicino ai luoghi delle istituzioni, ma soprattutto vicino ai cittadini e al porto».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona. 
Seguici su Facebook e Twitter

di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it







Questo è un articolo pubblicato il 07-03-2023 alle 16:15 sul giornale del 08 marzo 2023 - 166 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ancona, emanuele prisco, articolo, Filippo Alfieri, comando dei vigili del fuoco di ancona, Laura Lega, Guido Parisi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dWdA





logoEV
logoEV
qrcode