Confartigianato Taxi: mezzi nuovi e licenze bene in vista per un servizio migliore

A dare la notizia Luca Bocchino responsabile settore Taxi di Confartigianato che spiega come si tratti di un atto dovuto, ma che è conseguente all’elevato numero di mezzi che sono stati sostituiti dalla categoria durante la pandemia. “In molti abbiamo sostituito il mezzo per offrire alla comunità servizi migliori”, aggiunge Sonia Borioni tassista di seconda generazione. I 32 taxi di Ancona da oggi, dunque, saranno riconoscibili con un proprio numero identificativo che corrisponde alla licenza.
“La categoria, ritiene fondamentale la riconoscibilità e la trasparenza verso l’utenza” prosegue Borioni. In questi anni c’è stato un significativo turnover tra gli operatori “il supporto di Confartigianato e la collaborazione degli uffici tecnici del Comune, ci hanno permesso di dare continuità ai servizi e di essere in regola con le norme di sicurezza. Siamo consapevoli di essere uno dei biglietti da visita della città, contribuendo, fin dai primi minuti, ad accogliere chi arriva. Usciamo da un periodo difficile a causa sia dei forti rincari del carburante, sia per le tariffe ancora ferme da 13 anni. Dobbiamo però guardare al futuro con positività pensando a nuove soluzioni cha abbiano a cuore il tema della sostenibilità”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2023 alle 19:32 sul giornale del 13 marzo 2023 - 116 letture
In questo articolo si parla di confartigianato, economia, Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dW2N
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
