contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Penisola in porto, Rubini:” Occasione per bloccare banchina grandi navi al molo clementino”

2' di lettura

Così Francesco Rubini, candidato sindaco per Ancona di Altra Idea di Città sul porto di Ancona: "È quindi impensabile immaginare di realizzare nel cuore del porto antico una banchina di 2400 metri quadrati da destinare all’attracco di navi lunghe 300 metri e alte 60, con conseguenti effetti negativi in termini paesaggistici, inquinanti e di salute pubblica"

La notizia dell’inserimento in finanziaria del progetto di realizzazione della penisola a nord delle banchine 25 e 26 nel porto dorico è una buona notizia per la città. (Qui le dichiarazioni del sottosegretario Rixi)
È una buona notizia perché persegue l’obiettivo non più rinviabile di spostare verso nord il traffico merci e passeggeri portando a termine la progressiva liberazione del porto antico con conseguente sua rifunzionalizzazione in chiave sociale e aggregativa. Su questo fronte però, centro destra e centro sinistra, segnano un elemento di grande contraddizione.

La domanda infatti è la seguente: che senso ha proseguire (giustamente) con il processo di liberazione del porto antico tramite lo spostamento degli attracchi a nord se poi si insiste con il folle progetto di realizzazione della banchina grandi navi al molo clementino?

In tal senso, semmai ce ne fosse davvero bisogno, il progetto di Penisola annunciato ieri da Rixi e Acquaroli conferma che i grandi traffici merci e passeggeri devono essere allontanati dal centro e dalle aree storiche e monumentali del porto e delle aree circostanti.

È quindi impensabile immaginare di realizzare nel cuore del porto antico una banchina di 2400 metri quadrati da destinare all’attracco di navi lunghe 300 metri e alte 60, con conseguenti effetti negativi in termini paesaggistici, inquinanti e di salute pubblica.

C’è ancora tempo per fermare questo scempio. Ci auguriamo presto che tutta la politica locale possa unirsi a noi in questa mobilitazione decisiva per il futuro della città.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2023 alle 12:30 sul giornale del 17 marzo 2023 - 98 letture