Dispersione scolastica: Al via una serie di realtà attive sul territorio

Nel corso dell'incontro sono state mappate le esperienze presenti sul territorio ed è cominciata l'analisi relativa alle necessità più urgenti ai fini del contrasto del fenomeno. Le sfide individuate in prima istanza riguardano l'importanza dell’orientamento alle scuole medie e superiori, il riconoscimento e la dignità di tutti i percorsi formativi e di tutte le professioni, la formazione dei formatori, la rete della comunità educante, la scoperta e l'esperienza delle soft skills.
Il tavolo di coprogrammazione si è costituito nel mese di gennaio, avrà una durata di sei mesi, lavorerà per macro-temi e indirizzerà tutta la progettazione successiva. La co-programmazione è uno strumento partecipato che vede lavorare spalla a spalla l'ente pubblico e i soggetti che si occupano, a diverso titolo, di un settore, per definire i bisogni e la loro evoluzione e indicare e indirizzare le strategie dei progetti che seguiranno. Gli enti che desiderano iscriversi al tavolo possono inviare una mail a tavologiovani@polo9.org .
Insieme con il Comune di Ancona, fa parte del tavolo sulla dispersione scolastica una serie di realtà attive sul territorio: Arci Hexperimenta Aps, Centro per l'impiego, CDC, Collettivo delirio creativo Aps, Centro multispecialistico DSA e non solo, Coordinamento genitori democratici Ancona, Coos Marche Onlus, Giovani per l'Unesco, Heta, Ial innovazione e apprendimento, Istituti di istruzione superiore Volterra Elia e Podesti-Calzecchi Onesti, Heta, Jepa Ancona, Jonas, Nuova ricerca agenzia Res, Polo 9, Sineglossa, Ventottozer6, Il Baule dei sogni Aps, Csv, Circolo Acli Vallemiano, La scuola che vorrei.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2023 alle 13:18 sul giornale del 18 marzo 2023 - 62 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dX3C
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone
