contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
articolo

Il PD presenta i suoi candidati. Simonella "Giovani ed esperienza, una lista che racconta una storia passata e una nuova"

4' di lettura

Il Partito democratico presenta i suoi candidati e candidate venerdì mattina presso il Bar del Piano. Simonella: “Abbiamo un compito importantissimo: continuare ad amministrare bene questa città”. Il Segretario dorico Pelosi “Tanti nuovi iscritti dopo le primarie. Si respira un’aria nuova”

«Questo partito è stato sempre l’architrave su cui poggia la coalizione che mi sostiene». Così la candidata sindaca Ida Simonella sul Partito Democratico, che nella mattina di venerdì ha presentato i suoi candidati al Consiglio comunale. Non mancano i volti noti tra le fila dei Dem, ma sono i volti giovani a spiccare in una lista che presenta una media inferiore ai 40 anni. Tra gli esperti in molti quelli che si sono già seduti sugli scranni dei consiglieri di maggioranza nell’ultima consiliatura o nelle precedenti.

Trentadue nomi tra volti conosciuti e volti nuovi. «Oggi il partito democratico sta attraversando una nuova storia – ha proseguito la candidata sindaca –. C’è un entusiasmo che si percepisce, le persone hanno voglia di parlarsi, di confrontarsi, di partecipare. La nuova segretaria nazionale Elly Schlein ha dato questo impulso e dobbiamo raccogliere questa nuova fase e tradurla in una bella occasione. In questa lista – ha aggiunto ancora –, ci sono grandi tradizioni, c’è la storia di questo partito, ma anche tanti giovani. Giovani in gamba che amano impegnarsi. Abbiamo un compito importantissimo: continuare ad amministrare bene questa città. Su questo non ho nulla da non rivendicare. Ma c’è un sindaco alla volta. Quella che ho, che abbiamo, in mente è una nuova storia per Ancona. Una proposta nuova, basata sull’esperienza, su radici solide. Su scelte e valori. Abbiamo scelto – ha sottolineato – di non lasciare indietro nessuno e intendiamo continuare a farlo. Se avessimo speso quei soldi per gli asfalti avremmo avuto applausi a scena aperta, ma abbiamo scelto di investire di più sul sociale, sulle persone fragili, che non sono la maggioranza delle persone in città, ma sono persone che non vogliamo lasciare sole. Fare scelte è anche ciò che permette ad Ancona di essere orgogliosamente artefice del suo destino, come del resto è sempre stato sin dai tempi di Stamira. Per questo ritengo svilente e squalificante che il Centrodestra parli di Ancona come dell’ultimo tassello di una “filiera istituzionale”. Io non ho né padrini né padroni, la mia forza sono le compagini politiche e civiche che mi sostengono e che sostengono una certa visione di città. Una città che ha sempre avuto la capacità di autodeterminarsi. È quello che abbiamo fatto anche andando a recuperare risorse attraverso ogni bando disponibile, recuperando quasi 100 milioni».

I CANDIDATI

SUSANNA DINI: 46 anni avvocato, dipendente Dipartimento Avvocatura Regione Marche

STEFANO FORESI: 74 anni geometra, metalmeccanico in una ditta di sicurezza stradale in pensione. Assessore uscente

BRUNO BILÒ: 64 anni ex dipendente Frittelli Maritime group, dirigente sportivo

RITA BOLLETTA: 69 anni insegnante in pensione. Orticoltrice condominiale, corista e ballerina

MICHELE CANNITO: 53 anni dipendente presso il Dipartimento Salute della Regione Marche

EDOARDO CARBONI: 21 anni studente di Giurisprudenza, Alma Mater studiorum di Bologna. Allenatore di una squadra pallacanestro

CHIARA CENSI: 45 anni dipendente Dipartimento Ingegneria dell’Informazione, Università Politecnica delle Marche

FRANCO DUBBINI: 69 anni artigiano, settore riparazione televisori e telefonia

DENIS DULLA: 35 anni dirigente medico ortopedico e traumatologo, ospedale Civitanova Marche

MASSIMO DURANTI: 63 anni tecnico raffineria di Falconara, direttore Artistico Teatro Panettone

PIETRO FANESI: 37 anni avvocato

FEDERICA FIORDELMONDO: 36 anni avvocato, funzionario

GIADA FLORENZANO: 30 anni impiegata in uno studio commercialista

DIEGO FRANZONI: 64 anni ingegnere, insegnante, dirigente sportivo Giovane Ancona Calcio. CLAUDIO FREDDARA: 49 anni avvocato

SANDRA GAMBINI: 73 anni commerciante in pensione, presidente circolo culturale ricreativo il Gabbiano

MIRELLA GIANGIACOMI: 67 anni dirigente medico in pensione

SUSANNA LUCARINI: 72 anni educatrice asilo nido, insegnante scuola materna in pensione. Delegata sindacale

RAISSA MAMMOLI: 33 anni architetta, dipendente Servizio ufficio Sviluppo Edilizio, Università Politecnica delle Marche

ANNALISA MARINELLI: 50 anni dipendente Servizio Supporto Organismi di garanzia – garante dei diritti alla persona Consiglio Regionale delle Marche

MARCO MATTIA: 54 anni autista, soccorritore 118 Ancona

MARCO MENGARELLI: 53 anni funzionario commerciale PM Group trasporti logistica

MORENO MICUCCI: 69 anni Pensionato del pubblico impiego, sindacalista

LUCILLA NICCOLINI: 70 anni professoressa di Latino e Greco in pensione, giornalista

VANESSA NICOLARDI: 48 anni dipendente Servizio Progetti Internazionali, Università politecnica delle Marche

MARCO PANARELLA: 35 anni dipendente ospedale INRCA Ancona

DONATELLA PENNA: 65 anni ex direttore patronato Inac, Cia (Confederazione italiana Agricoltori GIACOMO PETRELLI: 19 anni studente universitario Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Università degli Studi di Macerata

FEDERICO QUARESIMA: 38 anni dipendente all’ISTAO nell’area Studi e ricerche, dirigente CUS Ancona – Volley 2017

DANIELE STURANI: 35 anni consulente legale, dipendente società che gestisce RSA, dirigente sportivo Unione rugbistica Anconetana

ANGELO TOMASSETTI: 68 anni area quadri Trenitalia in pensione

ANDREA VECCHI: 52 anni Medico Chirurgo dei Trapianti della Fondazione del centro, presidente Ass. Trapianti Marche e Forum nazionale.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter


...
...


Questo è un articolo pubblicato il 31-03-2023 alle 20:48 sul giornale del 01 aprile 2023 - 578 letture