contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
articolo

Elezioni Ancona: Silvetti riparte dai giovani. Accordo con il candidato Marco Battino per il ballottaggio

4' di lettura

La lista civica Ripartiamo dai Giovani, guidata da Marco Battino, si apparenta con il candidato del centrodestra Daniele Silvetti in vista del ballottaggio. A Ripartiamo dai giovani l’assessorato a giovani e università

Si chiude il primo apparentamento del secondo turno delle elezioni che decideranno il sindaco di Ancona. A trovare l’accordo il candidato del centrodestra Daniele Silvetti e Marco Battino, leader di Ripartiamo dai Giovani. I 948 permetterebbero di allungare ulteriormente il vantaggio di Daniele Silvetti sull’avversaria Ida Simonella. Un’alleanza che va a rinforzare il vantaggio che potrebbe essere eroso da eventuali alleanze della coalizione di centrosinistra con le altre liste che hanno corso da indipendenti nel primo turno.

L’ACCORDO

L’accordo tra i due candidati è stato formalizzato nella mattina di sabato. Battino ha spiegato alla stampa come la proposta sia arrivata dalla coalizione di centrodestra. Primo step la sottoscrizione del programma di Ripartiamo dai Giovani e la concessione di indipendenza decisionale e politica della lista civica.

Sono quindi state accolte le richieste del leader Marco Battino di individuare in caso di vittoria per l'assessorato alla cultura ad una figura tecnica al di fuori della politica. Accordata anche la richiesta di Battino di assegnare ad una persona indicata da Ripartiamo dai Giovani un assessorato che comprenderebbe le deleghe di università e politiche giovanili.

LE DICHIARAZIONI

«La nostra forza sono le idee, sono le nostre proposte, la determinazione e il modo in cui interpretiamo la città che verrà. Modi che sicuramente saranno in grado di completarsi e compensarsi» così descrive l’apparentamento sulla sua pagina social Daniele Silvetti, rispondendo alle polemiche sulla nuova alleanza elettorale «Il ruolo di per sé conta poco, quel che conta sono i risultati, tangibili, immediati per la città di Ancona. Più che di buona o cattiva politica, come ho avuto modo di leggere, in questo momento parlerei di buoni e cattivi amministratori. Il distinguo è tutto lì e i risultati sono sotto gli occhi di tutti in modo assolutamente trasversale. Questo per dire che l’accordo raggiunto con Ripartiamo dai Giovani non è un gioco di poltrone, ma un punto di partenza per parlare ai sentimenti di rabbia, paura e speranza che ci arrivano da tanti anconetani. Grazie a Marco Battino, dunque, grazie a tutti i ragazzi che sono nella sua lista e che rappresentano questo Movimento. Grazie alla possibilità che ci siamo dati per costruire una Grande Ancona».

LE CRITICHE

La nuova alleanza è stata criticata fi da subito sui social, sia da alcuni esponenti della coalizione di maggioranza che da Altra Idea di Citta.

Così Carlo Pesaresi, candidato consigliere comunale di Ancona diamoci del Noi a sostegno di Ida Simonella:

«Basta con le solite facce! Ripartiamo dai giovani! E così il giovane Marco Battino muove i primi passi nel mondo della politica popolato da vecchi tromboni assetati di poltrone e privilegi.

All'incontro con i candidati che vanno al ballottaggio, forte del suo 2%, Battino avrà preteso rassicurazioni sui temi dell'ambiente, degli spazi ricreativi, della mobilità, della cultura? Macché, ha chiesto poltrone.

A Ida ne ha chieste due ed è stato gentilmente messo alla porta. Con Silvetti forse si è accontentato di una poltrona sola o forse i due hanno raggiunto un compromesso, non si sa.

Al giovane Battino, che tanto si era lamentato quando per una svista avevamo plagiato il nome del suo movimento "Ripartiamo dai giovani" diamo un consiglio: cambi lui il nome in "Ripartiamo dalla prima repubblica».

Critico sulla “trattiva di poltrone” anche Francesco Rubini, candidato sindaco di Altra Idea di Città, impegnato nelle trattative con la coalizione di centrosinistra:

«Mentre è ufficialmente iniziato il mercato delle vacche, io voglio concentrarmi sulla comunità umana e politica che siamo stati capaci di seminare durante questa campagna elettorale.

Un valore inestimabile che non ha nulla a che fare con gli assessorati, le nomine, gli accordi al ribasso.

Perché la politica ha un senso se vissuta come pratica di trasformazione della realtà e come strumento per dare un senso collettivo alle nostre istanze».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter


Questo è un articolo pubblicato il 20-05-2023 alle 19:06 sul giornale del 22 maggio 2023 - 300 letture






qrcode