“L’Io, il potere, le opere”: inizia il ciclo d’incontri

L’appuntamento, a Jesi, è presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, in Piazza Colocci n.4 e, ad Ancona, in Piazza Santa Maria della Piazza n.4.
Il percorso formativo, realizzato e promosso dall’Associazione Italiana Centri Culturali, da AVSI, dal Banco Alimentare, dal Banco Farmaceutico, dalla Compagnia delle Opere, da DIESSE, da DISAL, da FOE, da Il Rischio Educativo, dal Meeting di Rimini, da Portofranco e con il supporto scientifico della Fondazione per la Sussidiarietà e organizzativo di Cdo Opere Sociali, è composto da un ciclo di incontri: i due successivi si terranno il 10 giugno e il 1 luglio.
I relatori del primo incontro sono Monica Scholz-Zappa, professoressa di Scienze Linguistiche e Culturali all’Università Albert-Ludwig di Friburgo in Brisgovia e
Francesco Occhetta, segretario generale della Fondazione “Fratelli tutti”: modera Giorgio Vittadini, presidente Fondazione per la Sussidiarietà
“L’uomo è al centro delle riflessioni di Don Giussani – ha dichiarato Francesco Galieni, responsabile di Cdo Opere Sociali – e la centralità dell’uomo è un’esigenza che credo sia impellente in questo momento storico. La persona, “l’Io” è il soggetto principale della Storia, il soggetto vero e attivo della Storia. Nel momento attuale, nella situazione sociale e culturale di oggi, sembra che la persona non abbia alcun valore. Invece, solo la responsabilità di un “Io” ridestato da un incontro è capace di mettersi, insieme ad altri uomini, al servizio del bene comune: sabato la lezione si concentrerà l’Io, nelle successive si parlerà del rapporto con il potere e delle azioni dell’uomo”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2023 alle 12:20 sul giornale del 20 maggio 2023 - 60 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/d9L6
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso
