contatore accessi free

Comunicato stampa giornale di Istituto Scritto su tela - Liceo Artistico Mannucci Ancona

3' di lettura Ancona 21/05/2023 - Il Liceo Artistico Mannucci premiato ad Avellino: il quarto numero del giornale cartaceo “Scritto su tela” del Liceo artistico Mannucci - sedi di Ancona, Jesi e Fabriano - è stato selezionato come vincitore del primo premio grafica nella XXIII edizione del concorso nazionale “Il miglior giornale scolastico” Carmine Scianguetta, indetto dall’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Monocalzati, in provincia di Avellino

A partecipare più di 150 concorrenti per sezione, tra giornali cartacei e online. La rivista di natura artistica aveva per tema “Caos e Cosmos”, disordine e ordine, emblema di una fase storica: un prodotto che mira a coniugare le diverse attività interne alla scuola con una panoramica culturale più ampia. La redazione ha prodotto interviste, reportage, recensioni e riflessioni di notevole spessore: particolarmente rilevante la grafica, dato che le copertine del giornale, 4 diverse, sono state disegnate dai ragazzi del liceo, sulla base del tema scelto. Importante la guida di Cecilia Coppari, docente e referente del progetto, che ha seguito e guidato i giovani giornalisti nella stesura e nella definizione del lavoro, insieme a Lavinia Nocelli, giornalista freelance ed esperta esterna, che ha accompagnato la redazione nella rifinitura del prodotto finale.

Le redazioni vincitrici sono state invitate a partecipare alla premiazione, che si è tenuta oggi, sabato 20 Maggio, all’interno dei locali della scuola di Avellino. Con l’occasione, alcuni alunni hanno avuto modo di effettuare un’esibizione di natura artistica. In delegazione, per il liceo artistico Mannucci, quattro ragazzi della redazione di Ancona, Reinhard Hinna e Alicia Menditto (5B), Lorenzo Calabrese (4A) di Ancona e Arianna De Simoni (3A), accompagnati dalla docente Cecilia Coppari. Gli alunni hanno cantato e recitato alcune poesie slam davanti al pubblico, prima di ricevere come premio la coppa.

“È per noi una grande soddisfazione, perché il giornale richiede un impegno grandissimo, profuso dalla redazione e da chi la guida. Il nostro giornale è nato in pandemia, nel 2020, e ha rappresentato per i ragazzi una ‘zona bianca’ entro cui potersi esprimere liberamente, parlando di scuola, di arte e di cultura sul territorio. Uno degli obiettivi primari del nostro lavoro era proprio quello creare un ponte fra realtà culturali, che spesso sono isolate e non comunicano, pur essendo di valore”, ha dichiarato Cecilia Coppari, in merito. “Vedere realizzato il frutto di tanta passione e fatica ci gratifica molto. Una calorosa accoglienza ci ha dato il benvenuto, in un ambiente fervido di ragazzi appassionati di giornalismo e di scrittura, provenienti da tutta Italia”, hanno aggiunto Reinhard e Arianna, a margine della premiazione.

“È davvero una soddisfazione vedere i ragazzi ricevere questo premio, è meritato. Nonostante le limitazioni del Covid, le lezioni a distanza, e le varie difficoltà legate al periodo, i ragazzi hanno lavorato duramente e con costanza durante tutto il progetto. Sono state numerose le attività svolte insieme, così come gli incontri e le uscite sul territorio: il lavoro finale è la somma di tutto il percorso svolto insieme. Un prodotto di qualità, pregio, degno del premio ricevuto”, ha dichiarato Lavinia Nocelli.









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-05-2023 alle 19:00 sul giornale del 22 maggio 2023 - 90 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, ancona, Istituto statale d'Arte 'E. Mannucci', liceo artistico mannucci, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d98l





qrcode