contatore accessi free

Elezioni Ancona: Simonella blocca i contestatori su Facebook, Censura o Troll?

3' di lettura Ancona 26/05/2023 - È uno dei dilemmi più comuni sulla comunicazione dei social sbarca anche sulla campa elettorale delle comunali di Ancona: La candidata del centrosinistra blocca alcuni commenti contrari sul proprio profilo e arriva l’accusa di censura. Ma cosa dice la “Netiquette”?

Bloccare gli utenti che commentano negativamente sotto i propri post equivale è paragonabile ad una censura? Ecco uno dei dilemmi più ricorrenti in fatto di Netiquette (il galateo on-line) fare irruzione nella campagna elettorale per il comune dorico. Avveniva tutto negli ultimi giorni, quando alcuni utenti, tra cui alcuni candidati consiglieri nelle fila del centrodestra, lamentavano di essere stati bloccati dal profilo della candidata sindaca di centrosinistra Ida Simonella, considerato un tentativo di censura da parte di quest’ultima.

I “bloccati” si riunivano così nel gruppo Facebook Quelli che sono stati bannati da Ida Simonella (circa 100 follower). La pagina a sua volta bloccata dal profilo della candidata si faceva carico di sollevare l’attenzione sul fenomeno. Una campagna che chiedeva ai follower non bloccati di chiedere spiegazioni, raccomandando di tenere sempre un linguaggio e un comportamento educato e consono, ai ban sul profilo della candidata. Così rispondeva quindi Ida Simonella ad uno di questi commenti:

“Smettetela con questa storia di chi viene bannato! A essere bannati sono stati il nugulo di troll (e questo la dice lunga sulla correttezza con cui la destra sta conducendo questa campagna elettorale) e le persone che hanno insultato e scritto palesi falsità con un linguaggio non adeguato. Guardi bene, che di commenti che dissentono educatamente su questa pagina ne trova parecchi”.

COSA DICE LA NETIQUETTE?

Che cosa ci dice la Netiquette su questa vicenda? Facciamo prima un passo in dietro uscendo dalla politica.

Se i social sono una piazza virtuale la bacheca dell'utente o della sua pagina è paragonabile alla sua “casa”. Quindi l'utente è nella sua piena libertà nel gestire come meglio crede l’accessibilità dei suoi contenuti, commenti ed eventuali ban e blocchi. La gestione del profilo e della pagina possono essere gestite in modo arbitrario, senza poter parlare di censura in quanto non si tratta di spazi virtuali pubblici, ma spazi virtuali privati anche quando sono aperti al pubblico.

Questo è vero quindi anche per la pagina di Ida Simonella, tuttavia il contesto impone alcune riflessioni. In questo caso infatti è raccomandabile che lo spazio del candidato sindaco sia aperto ad un confronto con la cittadinanza, sempre con alcuni accorgimenti. Se è sempre una risposta adeguata bloccare i cosiddetti Troll (utenti che commentano negativamente al solo scopo di irritare e insultare), è però difficile tracciare una linea netta tra provocazione e contestazione o confronto. Un giudizio sul metro utilizzato nella gestione della pagina è quindi strettamente legato a valutazione personali che possono cambiare di volta in volta.

Illustrazione copertina di The People Speak! / Flickr

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter

   

di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it











logoEV
logoEV
qrcode