contatore accessi free

"Trame di Storia futura" Giovani storici raccontano Ancona

2' di lettura Ancona 07/06/2023 - Atelier Vittoria Ribighini via della Catena, 2 Ancona, venerdì 9 giugno ore 17,15. Sembra che i giovani italiani non amino la storia, ma non è così. Il filone progettuale dell’Associazione Vista Mare di Ancona vuole dare testimonianza che i giovani, i ragazzi d’oggi possono interessarsi grandemente, raccontare e far rivivere con nitidezza i momenti cruciali del nostro passato

L’obiettivo principale è stimolare l’analisi critica dei fatti storici per promuovere la riflessione sul presente. Le radici e il futuro, dunque. Il nuovo appuntamento di Vista Mare con la cultura ha come protagonista la storia raccontata da giovani studiosi del nostro territorio. Un dialogo tra la città, la regione e il suo passato che i giovani conoscono e amano. Vista Mare ne vuole dare testimonianza nell’incontro che si terrà il 9 giugno alle 17,15 in occasione del quale sentiremo giovani storici raccontare e far rivivere con nitidezza momenti importanti del nostro passato. L’incontro si terrà presso il prestigioso atelier di Vittoria Ribighini, sempre attenta a promuovere la cultura del nostro territorio.

Sentiremo come una vecchia gualchiera possa rievocare virtualmente merci e mercanti dell’Appennino marchigiano, maestri cartai, sete preziose, le vicende altalenanti di un mercante fabrianese della metà del Trecento. Intraprendente imprenditore, il più ricco, i suoi interessi commerciali dai metalli, ai tessuti e ancora lana, pellami, spezie e cereali. Un viaggio che ci porterà indietro nel tempo attraverso trame di storia futura.

L’economia e la politica italiana hanno attraversato numerose crisi che hanno segnato profondamente la nostra penisola. In una di queste crisi, tra Otto e Novecento, si inseriscono le storie delle vigilate speciali, o meglio, le sorvegliate politiche, quelle donne repubblicane, comuniste, anarchiche, quelle ritenute di dubbia moralità o anche semplicemente mogli, figlie e madri di sovversivi. Tutte loro venivano attentamente tenute d’occhio dalle autorità di Pubblica Sicurezza. In occasione del convegno del 9 giugno i giovani storici di Vista Mare vi racconteranno le storie di queste donne che vissero nella provincia di Ancona. E ancora, gli ostacoli e i riconoscimenti delle donne in medicina nella nostra regione e, per ultimo, la storia degli anarchici anconetani.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2023 alle 16:48 sul giornale del 08 giugno 2023 - 54 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, vista mare, comunicato stampa, storia di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eb8t





logoEV
logoEV
qrcode