“Educhiamo Insieme alla Legalità”: Un anno con gli studenti di Ancona e Polizia di Stato

La campagna di prevenzione ha visto coinvolti- dall’inizio dell’anno scolastico- diverse componenti della Polizia di Stato tra cui, in particolare:
- i Poliziotti di Prossimità, per un dibattito con i ragazzi sull’inclusione ed il contrasto ad ogni forma di discriminazione e al rispetto del prossimo.
- i Cinofili del Raggruppamento di Ancona, per un’attività di prevenzione e controllo, di eventuali conflittualità e tensioni, che potrebbero esacerbarsi in concomitanza con l’entrata e l’uscita degli studenti dai plessi scolastici e durante la ricreazione del mattino.
-la Polizia Postale, con interventi mirati volto ad educare i giovani ad un corretto uso degli strumenti informatici, dei social e degli strumenti di messagistica, tanto diffusi tra le nuove generazioni e cyber bullismo.
- la Polizia Stradale per educare gli studenti alla sicurezza della circolazione stradale e alla prevenzione degli Incidenti.
-la Polizia Anticrimine per la prevenzione di bullismo, cyberbullismo e violenza di genere, con interventi specifici per illustrare ai docenti ed agli studenti gli strumenti di prevenzione dell’Ammonimento del Questore, nelle forme diverse: Stalking e Violenza domestica e cyberbullismo.
Il progetto ha coinvolto gli studenti di tutti gli Istituti Scolastici di Istruzione Secondari di Primo e Secondo Grado del capoluogo (per un totale di oltre 1300 studenti delle “scuole medie” e oltre 1000 studenti delle c.d “superiori”) e, ove possibile, un approfondimento è stato esteso anche ai genitori degli alunni, al fine di illustrare le principali problematiche che agitano il vissuto degli odierni adolescenti. Quotidianamente la Polizia di Stato è stata accanto alle Istituzioni scolastiche della Provincia per sostenere ed aiutarle nel difficile compito di educare i ragazzi al rispetto delle regole della “Cittadinanza Attiva e Digitale”.
Dall’inizio dell’anno scolastico diversi sono stati i momenti di riflessione organizzati nelle scuole e continuo è stato il raccordo con i Dirigenti Scolastici per fornire gli strumenti più appropriati ed utili alla sicurezza dei nostri giovani, futuri adulti consapevoli.
L’iniziativa ha inteso realizzare una capillare opera di conoscenza e comprensione rivolta soprattutto ai giovani ed alle loro famiglie, cercando di utilizzare un linguaggio immediato, per un uso consapevole del web, dei social media, dei pericoli connessi al gioco online, ma anche per contrastare bullismo, cyber bullismo, abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti e violenza di genere.
Il progetto ha coinvolto sia gli studenti, e, ove possibile, un approfondimento esteso anche ai genitori degli alunni, al fine di illustrare le principali problematiche che agitano il vissuto degli odierni adolescenti.
Nel corso dell’anno sono stati affrontati i diversi temi, organizzando anche eventi specifici presso Istituti scolastici o al Teatro Sperimentale.
Si rammenta in data 28 novembre, in collaborazione con l’ Ufficio Scolastico Regionale delle Marche e la Confartigianato di Ancona, è previsto lo svolgimento-presso l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Volterra-Elia” di Torrette di Ancona- di un convegno dal titolo “Questo non è amore…”, alla presenza del Prefetto della Provincia, dei vertici degli Uffici Giudiziari, Inquirenti e Giudicanti e dei Comandi dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria e della Polizia Locale.
Il dibattito, che ha visto la partecipazione, in qualità di relatrice, dell’Avv. Lucia Annibali, esempio illuminante di resilienza e determinazione, nonché dello Psicologo della Polizia di Stato, dr. Michele Angelini, il quale ha illustrato ai giovani studenti i principali fattori di rischio in un rapporto affettivo, sotto il profilo del controllo, della gelosia ossessiva e delle relazioni tossiche, è stato moderato dalla giornalista dr.ssa Marta Vescovo, con l’intervento del Procuratore della Repubblica di Ancona, dr.ssa Monica Garulli che ha aperto i lavori.
All’evento hanno partecipato, in presenza, circa 200 giovani studenti, delle classi IV e V dell’Istituto, nonché , in diretta streaming, le medesime classi degli altri Istituti Superiori del capoluogo.
In particolare, nel mese di dicembre, il Convegno “Svitiamo il bullone”, organizzato alla presenza di 400 studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado di Ancona, che ha visto tra i relatori la prof.ssa Elena Ferrara, prima firmataria della Legge n.71/2017, dedicata proprio al suddetto fenomeno, che ha raccontato la vicenda di Carolina Picchio, la prima vittima di cyberbullismo, e come la frase “le parole fanno più male delle botte” sia rimasta indelebile eredità di una meravigliosa studentessa, che oggi non ha potuto raccontare la sua esperienza, perché i bulli, all’epoca, non furono fermati in tempo, da cui il suo personale impegno come professoressa e senatrice della Repubblica.
Di grande risalto l’iniziativa svoltasi l’8 marzo 2023 p.v. presso il Teatro Sperimentale “ Lirio Arena”, il convegno “ Rosso Invisibile- Violenze nascoste”.
L’incontro rivolto agli studenti delle classi ultime degli Istituti Scolastici Secondari di II grado del capoluogo dorico ha affrontato il tema delicato della violenza di genere, nel mondo del lavoro, cui si preparano ad affacciarsi i maturandi.
L’iniziativa realizzata con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche, del Comune di Ancona e della Commissione pari Opportunità della Regione Marche, ha visto una notevole partecipazione di pubblico sia tra le Autorità Civili e Militari della provincia e della Regione, nonché di giovani studenti degli Istituti di Istruzione Secondari del capoluogo. Erano presenti infatti circa 400 ragazzi dei licei Rinaldini, Savoia -Benincasa, Podesti, Volterra e Vanvitelli Stracca.
La manifestazione si è avvalsa della partecipazione di diversi relatori, del mondo del lavoro e della previdenza sociale nonché di personale della Polizia di Stato e della locale Autorità Giudiziaria, che hanno illustrato agli studenti gli strumenti per combattere e prevenire situazioni di maltrattamenti e mobbing, sul luogo di lavoro.
L’evento ha visto la partecipazione della bravissima e giovanissima musicista marchigiana Sofia Tornambene, che si esibita in due distinti momenti del convegno, con alcune sue importanti canzoni di repertorio: “ Eco”, un meshup di “ My love” e “ Nell’universo”, nonché “ A domani per sempre”.
L’esibizione si è conclusa con la presentazione del nuovo singolo dell’artista “ Tempesta”, scritto in un momento particolare attraversato dalla compositrice, che ha voluto condividere con i giovani studenti presenti in Teatro.
Infine, nel corso dell’anno una particolare attenzione è stata poi rivolta ai bambini delle classi V delle Scuole Primarie, che si preparano ad affrontare l’importante passaggio alla Scuola Secondaria di Primo Grado, mediante incontri con i poliziotti, per comprendere come si tratti di amici sempre disponibili, al servizio della comunità e per qualsiasi problema e/o difficoltà.
In considerazione dei pregevoli risultati ottenuti in termini di prevenzione, è continuata la presenza dei Cinofili e dei Poliziotti di Prossimità - all’ingresso e all’uscita degli Istituti Scolastici - su richiesta dei Dirigenti interessati, al fine di garantire la sicurezza degli studenti e dei docenti.
Il Questore di Ancona: “ La campagna di educazione alla legalità rivolta ai giovani studenti è uno degli strumenti fondamentali per sviluppare il loro senso etico, il rispetto delle regole ed il “valore della Legge” ed apprendere così l’importanza della responsabilità civile e dell’impegno ad esercitare in modo attivo il proprio impegno di cittadini. La Polizia di Stato è accanto ai nostri giovani ed ai loro insegnanti per un percorso condiviso e vissuto insieme ogni giorno”.
Il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale e dirigente dell’Ambito territoriale di Ancona Luca Galeazzi: “Si chiude in questi giorni, dopo il periodo della pandemia, un anno scolastico segnato dal ritorno alla didattica in presenza arricchito dalla felice collaborazione con la Polizia di Stato che da anni è al fianco delle Istituzioni scolastiche per sviluppare negli alunni un corretto stile comportamentale. L’apporto fornito dalle Forze dell’Ordine allo sviluppo dei temi della legalità è risultato fondamentale ed è auspicabile che anche nel prossimo anno scolastico possa ripetersi la collaborazione Scuola/Polizia di Stato a tutto vantaggio della Comunità scolastica”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2023 alle 17:32 sul giornale del 09 giugno 2023 - 58 letture
In questo articolo si parla di cronaca, vivere ancona, comunicato stampa, polizia di stato ancona, questura ancona, Scuola Primaria di Pietralacroce dell’Istituto Augusto Scocchera, po0lizia ancona, Educhiamo Insieme alla Legalità, Educhiamo Insieme alla Legalità ancona
L'indirizzo breve
https://vivere.me/eckZ
Commenti

- La Guardia di Finanza di Ancona chiude l'operazione "Doppio Gioco": Arrestato un complice a Macerata
- La Movida alcolica dei minorenni anconetani. Sanzionati 3 locali del centro per aver servito minori di 18 anni
- Ruotolando: Il primo Ancona Bike Festival per celebrare la bicicletta e la mobilità sostenibile
- Prosegue e si consolida la collaborazione tra Confartigianato Odontotecnici e Istituto Superiore "Podesti - Calzecchi Onesti"
- Ancona celebra San Francesco e il rapporto con il Santo che salpò dal suo porto verso oriente » altri articoli...
- Ubriaco alla guida con un coltello in macchina. Patenti ritirata dalla Polizia
- L'Ambasciatrice lituana ad Ancona: Visite in comune prefettura e
- Falconara: al via la realizzazione degli stalli rosa, i parcheggi dedicati a donne in cinta
- L’anconetano Leonardo Gioacchini conquista la medaglia di bronzo ai Campionati Nazionali Under 22 di Pugilato

- Scoperta shock a Fano: trovato un cadavere in decomposizione sulle rive del Metauro
- Corinaldo: in casa con oltre due etti di cocaina, arrestato un 49enne
- Jesi: Era luogo di ritrovo di spacciatori e pregidicati: chiuso per dieci giorni un locale a Porta Valle
- Pesaro: Violenze fisiche, soprusi e umiliazioni alla compagna: arrestato 40enne
- Fano: Casolare in fiamme, vigili del fuoco in azione dal pomeriggio con tre autobotti [FOTO] » altri articoli...
- Senigallia: Alluvione: liquidati oltre 600 indenizzi alle famiglie. Il sindaco Olivetti, "Entro ottobre chiudiamo le pratiche fino a 5 mila euro"
- Pesaro: Scooter contro auto, 70enne finisce in ospedale
- Macerata: La Guardia di Finanza di Ancona chiude l'operazione "Doppio Gioco": Arrestato un complice a Macerata
- Fermo: Sant’Elpidio a Mare: torna il Festival Libri a 180 gradi, super ospite Natasha Stefanenko con il suo “Ritorno nella città senza nome”
- Pesaro: La Vis riceve la Fermana nel nuovo Benelli: Segui la diretta su Vivere Pesaro
- Jesi: Al volante con una patente falsa: automobilista denunciato e multato
- Fabriano: Potenziati i Pronto Soccorso dell'Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona
- Civitanova: Operazione "Doppio gioco", arrestato il 3° complice dell’organizzazione criminale con centro e base di interesse anche a Civitanova
- Jesi: Gioca a Win for Life e centra un "10": vinti oltre 26 mila euro
- Fano: Sempre più 'Malatesta a Fano': da mercoledì ancora cultura e spettacoli per rivivere l’epoca di Pandolfo III
- Urbino: Presentata in Regione l'undicesima edizione del Festival del Giornalismo Culturale di Urbino
- Civitanova: Su il sipario sulla 5° edizione di Civitanova all’Opera, in scena Rigoletto e L’elisir d’amore
- Civitanova: Provoca un incidente poi si dilegua, 41enne raggiunto a casa dalla Polizia e multato
- Macerata: Miss Blumare Marche è di Macerata
- Pesaro: Aperte le iscrizioni all'ITS Marche Academy del Legno- Arredo di Pesaro
- Ancona: La Movida alcolica dei minorenni anconetani. Sanzionati 3 locali del centro per aver servito minori di 18 anni
- Ciccioli (FDI): “Alloggi, potenziamento servizi e avviamento al lavoro nel nuovo Piano regionale per il diritto allo studio 2023-2026”
- Oltre 450 milioni di tagli al Pnrr delle Marche, Bora (Pd): “Anche Brandoni ammette il definanziamento da parte del governo Meloni"
- Civitanova: Torna la Caccia ai Tesori Arancioni del Touring Club Italiano. Morrovalle tra i 17 borghi coivolti nelle Marche
- Porto Recanati: grande festa per i 50 anni dell’Avis comunale “Alberto Giattini”
- Urbino: Legalità, Salvatore Borsellino incontra i giovani di Cagli
- Ascoli: Celebrato a Colle San Marco l’80° Anniversario della lotta di liberazione di Ascoli Piceno
- Piano regionale per il diritto allo studio, Mangialardi: “Uno schiaffo alle istanze degli studenti che stanno protestando davanti gli atenei”
- Festival delle Regioni, il presidente Acquaroli alla Tavola rotonda sullo sviluppo economico
- Approvato dal Consiglio regionale il il Piano triennale per il diritto allo studio 2023-2026
- Fabriano: Entroterra in lutto per la morte di Giuseppe Bisci
- Sovraffollamento nei bus per il trasporto scolastico verso "Medi" e "Padovano", interviene il Garante
- Confagricoltura: "No a stravolgimenti in Regione che minano le attese di un settore in forte difficoltà"
- Erap Marche approva il bilancio 2022, Di Ruscio: “Ente solido con una buona patrimonializzazione"
- Forza Italia Marche al centro dell'entusiasmo a Paestum

- Ferrero lancia una nuova linea di biscotti per la colazione
- Manovra, Cittadini (Aiop) “SSN a rischio senza risorse”
- Autobus cade da cavalcavia a Mestre, almeno 20 le vittime
- Tunisia, Saied rifiuta fondi Ue: "No a carità, disatteso memorandum"
- Gb, fulmine su serbatoio biogas: enorme palla di fuoco nel cielo dell'Oxfordshire » altri articoli...
- Migranti Italia, Meloni: "C'è chi aiuta illegalità"
- Pullman precipitato oggi a Mestre, cause incidente e vittime: cosa sappiamo
- Raggiro da 174mila euro a Gianni Boncompagni, consulente bancario a processo
- Venezia, autobus precipita da cavalcavia. Tra le vittime 2 bambini
- Terremoto a Napoli oggi, ancora una scossa ai Campi Flegrei
- Terremoto oggi in Calabria, scossa 3.2 nel catanzarese
- Cultura, economia, sport: a Torino per tre giorni torna il Festival del Digitale popolare
- Primi tre punti in Champions per l’Inter, Benfica ko 1-0
- Lazio all’ostacolo Celtic, Sarri “Non cerchiamo riscatto”
- Roma, attacco con machete: due feriti, uno gravissimo
- Argenziano (Sidemast), 'nuove terapie per alopecia areata molto efficaci'
- Frutta e verdura alle stelle, mutui, benzina: l’autunno dei prezzi impossibili
- Pullman Mestre, "è caduto un bus": i soccorsi dopo l'incidente - Video
- Migranti, nuovi sbarchi a Lampedusa nella notte
- Iran, 16enne in coma: nuovo 'caso Mahsa'?
- Camorra e droga, 31 misure cautelari a Napoli
- Torino, disordini a corteo e scontri con la polizia
- Al congresso Sifo ‘L’evoluzione del servizio Sanitario, tra innovazione e prossimità di cura’
- DIRETTA DALLE 15 | Energia e cambiamento climatico, incontro all’Agenzia Dire
- Dieci anni fa la strage di Lampedusa con le sue 368 vittime, Msf: “Governi immobili, vergogna”
- Sla, Aisla e Regione Liguria insieme per formazione dei caregiver
- Traffico internazionale di droga con base nelle Marche, nuovi arresti
- Migranti, Ferrara "Dibattito troppo polarizzato"
- Stupro Palermo, 19enne in aula per l'incidente probatorio: presenti anche indagati
- Superenalotto, la combinazione vincente di oggi
- Romanzo Criminale e Gomorra, Sky al lavoro sui prequel
- Migranti, Bartolo "Operazione Mare Nostrum andava rinnovata"
- Belve, no Rai a Fedez è scelta editoriale
- Covid, Mantovani “Nobel a scienzati Rna mette a tacere i No-Vax”
- Mobilità: La Lombardia e i trasporti del futuro
- Pio e Amedeo senza freni: "Rai 'meloniana'? Se Piersilvio ci caccia bussiamo lì"
- Sostenibilità, italiani divisi tra 'attenti' (53%) e 'disinteressati' (47%)
- Ferrieri "Necessario sviluppare l'ecosistema digitale"
- Stroncato cartello della camorra a Napoli, 31 misure cautelari
- Protocollo Asl Salerno-Codere per prevenire disturbi da azzardo e dipendenze
- Nadef 2023, medici ospedalieri: "Dimissioni di massa senza risorse adeguate per Ssn"
- Digital contro demenza e declino cognitivo, al via progetto ‘salva-memoria’
- Champions, Inter-Benfica 1-0: gol di Thuram
- VIDEO | Scontro Ferrari-camper in Sardegna, Salvini: “Persone guidano come fossero in pista”
- Ucraina, Ieg dà attuazione all’accordo del sistema fieristico italiano
- Marelli sospende chiusura impianto di Crevalcore
- Carburanti, prezzi benzina e gasolio in ribasso
- VIDEO | Terremoto, il sindaco di Napoli Manfredi: “No allarmismi, le scosse possono durare mesi e mesi”
- Accredia pubblica il primo Rendiconto di Sostenibilità
- E.Romagna, Bavera (Bper Banca): "Al fianco del territorio, sostegno anche a famiglie"
- Violenza sulle donne: a Civitavecchia l’alleanza tra Asl Rm 4, studenti, Procura e associazioni
- Nadef, Piras (Uiltec): "Numeri ci preoccupano, serve sostenere rilancio industriale Paese"
- Migranti, Borchia "No a polemiche strumentali"
- A2a, nel 2022 distribuito a Milano quasi mezzo miliardo in valore economico
- Anziani, Ungar (Veteris): 'interventi assistiti con animali vera terapia'
- Migranti, Schlein ricorda Lampedusa: “Serve una Mare nostrum europea”
- Vannacci: "Mia figlia gay? Sostegno, ma la indirizzerei vero eterosessualità"
- Incidente Venezia, pullman precipita da cavalcavia a Marghera
- Ferrieri “Serve investire nell’ecosistema delle start-up”
- Medicina estetica ed etica, le basi in un documento internazionale
- Stragi nel mare, Laika ricorda il murale per Lampedusa: “Affido la mia speranza all’accoglienza”
- 12 mila visitatori al Saudi Village a Roma
- Ustioni, l'infezione è il peggior nemico
- Ue, Parlamento chiede 10 miliardi in più per affrontare le crisi
- Haiti, ministro degli Esteri "C'è l'inferno, bisogna far presto"
- Rossini (Silver Economy Network) "Longevità sta diventando un asset"
- Fedez in ospedale, dottor Manta: “Ulcere non legate al precedente intervento”
- Spagna, re incarica Sanchez di formare il governo
- Ricerca, studio italiano rivela nuovi target per riparare il cervello dopo l'ictus
- L'app SnaiFun diventa premium partner del Milan
- Mediobanca, Delfin punta su 5 consiglieri
- Locatelli “Italia e Tunisia insieme per l’inclusione dei disabili”
- Jannik Sinner, ecco quale record ha eguagliato superando Alcaraz a Pechino
- Urso “Con il carrello tricolore calerà l’inflazione”
- Il mare del Giappone non è mai stato così caldo: si temono tifoni e nubifragi
- Invecchiamento attivo, Happyageing: “Si apre l’epoca dei Longennials”
- Bilancio di sostenibilità A2A, con 62% differenziata Milano leader in Europa
- Ad agosto cresce l'export extra Ue
- Pordenone, scoperti 9 lavoratori in nero tra cui 7 braccianti agricoli
- Assenteismo alla Rap di Palermo, oltre 100 indagati
- Valeria Marini: "Il rapporto con Gimmi Cangiano? Se sono rose fioriranno"
- Napoli-Real Madrid 2-3, decide l'autogol di Meret: beffa Champions
- Adani contro Allegri, l'ultimo attacco
- Patto di stabilità, Spada "Scorporare gli investimenti in sanità"
- Ucraina-Russia, Mosca: "Attacco con bombe a grappolo su regione Briansk"
- Cassazione: "Molestie via social? Non come quelle telefoniche"
- Nasce Ascetic, algoritmo per ricostruire modelli di evoluzione tumorale
- FNM e Alstom presentano il primo treno a idrogeno d’Italia
- Polestar al fianco di Fondazione Veronesi per il XX anniversario
- Sostenibilità, Assolombarda: "Idrogeno vettore imprescindibile, quadro normativo per strategia nazionale"
- Dermatologo Rossi, 'alopecia areata nei Lea, spia di altre patologie autoimmuni’
- Real Madrid corsaro al Maradona, il Napoli si arrende 3-2
- Jannik Sinner, oggi la sfida con Alcaraz: orario, diretta tv e streaming
- Roma, operaio schiacciato tra due mezzi in deposito Ama: è grave
- Il cardiologo: "Con l'aiuto del dottor Ai abbiamo salvato una giovane donna"
- Zlatan Ibrahimovic oggi compie 42 anni, l’auto-regalo
- Federalismo, Calderoli "Ottimista su riforma entro fine legislatura"
- Il campionato mondiale di Plopping è un successo: raccolte a Genova 3 tonnellate di rifiuti
- Bolletta gas in aumento, +4,8% a settembre
- Fedez ricoverato, oggi giornata tranquilla: le sue condizioni di salute
- Leucemia linfatica cronica, fino a 15% pazienti rischia Long Covid
- William e Kate, sui social 'tornano indietro nel tempo'
- Allerta Oms, virus Nipah: 2 morti in India
- Grande Fratello 2023, Marco Fortunati è il secondo eliminato di questa edizione - Video
- Alopecia areata, Zullo 'un Intergruppo per le malattie autoimmuni'
- Migranti, Saviano: “Meloni non ha criticato la sentenza, ha minacciato la magistratura”
- Pioli “A Dortmund servirà un Milan più concreto e cinico”
- Innovazione, dal 5 al 7 ottobre governo ed esperti alla ‘Cernobbio del digitale’
- Furbetti del cartellino alla Rap di Palermo, oltre 100 indagati
- Manageritalia Veneto, turismo non è più settore per giovani ma può tornare a esserlo
- L'Oreal a Milano Beauty Week, il futuro della bellezza va in scena al Beauty Tech Day
- Immigrazione, Fedriga "Serve un interventismo europeo"
- SnaiFun diventa premium partner del Milan
- Bilancio Ue, Parlamento chiede 10 mld in più per affrontare le crisi
- Intesa Sanpaolo, primo demo day di “Up2Stars” dedicato al WaterTech
- Report di sostenibilità, ecco i 7 punti per compilarlo al meglio
- Università, infettivologo Galli rinviato a giudizio per concorsi truccati
- Manovra, la proroga del taglio del cuneo fiscale è una priorità
- Pavia, 14enne accerchiato e preso a sassate da baby gang
- Ucraina, a Kharkiv la prima scuola sotterranea
- Jannik Sinner, Binaghi: "Risultato dedicato a chi lo ha criticato dopo la Davis"
- Il ritorno degli Elio e le Storie Tese a teatro in tutta Italia
- Ottobrata italiana, mai così caldo in autunno: meteo oggi e domani
- Nadef 2023, analisi Gimbe: "Sanità verso il baratro"
- After 5, su Prime Video l'ultimo capitolo della saga: cosa succede - Trailer
- Medicines for Europe “Subito una legge per la sicurezza dei farmaci”
- Sanità, Schlein a Meloni: "Basta prendere in giro le persone"
- Lombardia, Terzi: "Treno a idrogeno cambierà sorti del sistema ferroviario lombardo e nazionale"
- Terremoto, De Magistris contro Manfredi: “I napoletani hanno paura, nessuno dice cosa fare”
- Renzi “Ipotesi governo tecnico solo nella testa di Meloni”
- Aumentano le bollette del gas, a settembre +4,8%
- Pancalli "Mondiali scherma paralimpica a Terni importanti per Parigi"
- Nobel Fisica 2023 a Pierre Agostini, Ferenc Krausz e Anne L'Huillier
- Migranti, Meloni “Nessuno scontro con la magistratura”
- Aeroporti, Bignami "Pensare a potenziamento delle infrastrutture"
- Sinner, Panatta: "Contento per Jannik, ora mi supererà"
- Lavoro, Gelera (Inps): "Finora con flessibilità in uscita no accesso facilitato giovani"
- Scandalo sull’Agenzia nazionale per beni confiscati alle mafie, l’appello di Rossi ai coadiutori non pagati: “Contattatemi”
- Ucraina, Meloni a Biden e alleati: "Continuo e convinto sostegno Italia"
- Sinner, Pietrangeli: "Presto vincerà uno Slam ma il record è mio"
- Sinner accende i tifosi vip: da Giletti a Chiambretti, Jannik conquista tutti
- Usa, speaker McCarthy destituito dalla Camera: mai successo
- Sanità, Meloni: "Sostenibilità Ssn è priorità, miope focalizzarsi sui tagli"
- 'Chi l'ha visto?', stasera su Rai 3: anticipazioni, casi, diretta tv
- Jannik Sinner, talento e scelte 'manageriali': qual è stata la svolta
- Vaccini anti-Covid, al via la distribuzione delle dosi in tutta Italia
- Migranti, Metsola ricorda le vittime del naufragio di Lampedusa
- Urso: "L'idrogeno è vettore strategico per la decarbonizzazione"
- Le Iene al via stasera, ecco chi è la conduttrice che sostituirà Belen
- Torna Belve, chi sono gli ospiti di Francesca Fagnani oggi 3 ottobre
- Pichetto Fratin "Adeguare criteri concessioni? Non solo autostrade"
- Patty Pravo si racconta a Belve: "Droghe? Ma chi fa questo mestiere senza anfetamina?"
- Migranti, Giorgia Meloni: "Nessuno scontro con le toghe"
- Wagner in Russia a un bivio, figlio di Prigozhin o 'capelli grigi' Troshev?
- Malattie rare, 5 pazienti sfidano trombocitopenia immune in regata: le storie in un libro
- Meloni al Festival delle regioni di Torino: “Poche risorse, non si può fare tutto subito”
- Aeroporti, Riggio "Necessari investimenti infrastrutturali"
- Spagna, chi è Sanchez: premier che gioca d'azzardo e vince scommesse impossibili
- PetNews Magazine - 3/10/2023
- Ascolti tv, Imma Tataranni vince il prime time con il 25,2% di share
- Meloni "Ridare centralità al Mediterraneo"
- Bentley anuncia nuove caratteristiche per la gamma Bentayga
- Sinner batte Alcaraz in semifinale Atp Pechino: Jannik diventa numero 4 del mondo
- Meloni "Nessuno stop sull'autonomia differenziata"
- Mercato dell’auto ancora in crescita a settembre
- "Agente straniero", 007 Gb: ecco cosa c'è dietro le parole usate dalla Russia
- Pecoraro Scanio "Leggere l'enciclica Laudato Si' nelle scuole"
- Salvini: "Le ferrovie portano vera sostenibilità, non come auto elettriche che sono solo regalo a Cina"
- Poste assume postini in tutta Italia: domanda entro 5 ottobre. I requisiti
- L'Aula del Senato ricorda Giorgio Napolitano
- Sinner batte Alcaraz e vola in finale a Pechino
- Salario minimo, la sentenza della Corte di cassazione: cosa ha deciso
- Regioni, Emiliano "La prossima edizione del Festival sarà in Puglia"
- Allianz Vero Volley Milano, Egonu "Felice essere rientrata in Italia"
- Rimedi alle ustioni, cruciale l’escarectomia selettiva precoce
- La Polizia di Stato al fianco dei pazienti oncologici: il progetto “Return to work”
- Drago di Vaia, una gara per ricostruirlo: c’è anche il percorso per famiglie
- Cosa fare in caso di terremoto
- Allianz Vero Volley Milano, Devescovi "Colpiti dall'impegno sociale"
- 10 anni fa il naufragio di Lampedusa, video dei soccorsi
- Regioni, Marsilio "La legge sull'autonomia non dividerà l'Italia"
- La longevità una leva per lo sviluppo economico, al via "Agevity"
- Dottor Ai è già fra noi, nel 2023 boom algoritmi per prevenire infarto
- Migranti, 10 anni fa la strage di Lampedusa: "Basta morti invisibili"
- Portogallo, stop esenzione fiscale per pensionati stranieri dal 2024
- Campi Flegrei, mappa Protezione civile: zona rossa e gialla, cosa prevede
- Alopecia areata, pazienti con clinici e istituzioni per qualità di vita
- Abodi "Mondiali di scherma paralimpica a Terni grandissimo evento"
- Roma, banda del buco in azione: colpo in gioielleria
- Il Nobel per la fisica va ad Agostini, Krausz e Huillier
- E.Romagna, Giannattasio (Camera comm. Ferrara e Ravenna): "Fattore R per sviluppo"
- Sondaggi politici: Fdi resta primo partito, Lega in calo
- Dl asset, governo pone la fiducia. Opposizioni: "Parlamento umiliato"
- Manageritalia Veneto, turismo non è più settore per giovani ma può tornare a esserlo
- Incidente oggi Roma, 71enne investito e ucciso da auto in via Monti Tiburtini
- E.Romagna, Battistini (Camera commercio Romagna): "Bene Fattore R,innovazione centrale"
- Giornata Nazionale dei Jazz Club, Itaclub jazz Festival e Italia Jazz Club per la Romagna
- Sanità, Meloni "Non è solo una questione di risorse"
- Hi-Tech & Innovazione Magazine - 3/10/2023
- Campi Flegrei, Musumeci “La legge è in dirittura d’arrivo”
