Presso il Teatrino San Cosma la conferenza su "Pittura parietale nelle Marche dal Gotico al Manierismo"

ANCONA INCONTRA, “LA PITTURA PARIETALE NELLE MARCHE DAL GOTICO AL MANIERISMO” con l’autore Rodolfo Bersaglia.
Il volume riporta le scoperte e i risultati più significativi della monumentale ricerca condotta dal Prof. Rodolfo Bersaglia, di studio, mappatura e storicizzazione degli affreschi conservati nella regione Marche nel periodo storico compreso tra il Gotico e il Manierismo, coprendo un’estensione lineare di 10000 chilometri e circa 150 chiese analizzate; un impegno volto ad una raccolta globale degli affreschi del territorio marchigiano allo scopo di valorizzare e rendere fruibile un ricchissimo patrimonio che resiste indomito, seppur spesso trascurato e posto nel dimenticatoio culturale dalle amministrazioni locali, che non si accorgono di accantonare un bene artistico prezioso: la memoria più illustre ed eloquente del luogo. Il volume pertanto oltre a porsi quale strumento indispensabile per chi desideri approfondire lo studio dell’affresco nelle Marche, assume anche indirettamente lo scopo conoscitivo di sensibilizzazione per la salvaguardia di un bene comune.
Rodolfo Bersaglia si laurea in Lettere moderne (indirizzo storico-artistico) all’Università di Macerata e ad Urbino, presso l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche. Consegue anche il Diploma della Scuola Superiore di Giornalismo. Ha svolto due dottorati dell’Università Politecnica delle Marche: “La Città Adriatica” e “Analisi culturale e artistica del territorio”. È stato professore a contratto presso il dipartimento di Urbanistica dell’Università Politecnica delle Marche, insegnante di Metodologia della Progettazione e Storia delle Arti Applicate presso l’Accademia di Belle Arti di Ancona (Poliarte), ove ha anche svolto il ruolo di direttore del Dipartimento di Belle Arti. Ha vinto diversi premi per la sua attività.
Teatrino San Cosma (g.c.), L. go San Cosma,
Giovedì 29 febbraio 2024 ore 17,00
LA CITTADINANZA È INVITATA A PARTECIPARE

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-02-2024 alle 14:38 sul giornale del 28 febbraio 2024 - 132 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/eRwr
Commenti
