contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Al via la sponsorizzazione di tredici rotatorie della città

2' di lettura

E’ stato approvato oggi dalla giunta comunale nuovo atto di indirizzo per la sponsorizzazione di tredici rotatorie della città.

La ‘chiamata’ ai privati prende spunto dall’intenzione dell’Amministrazione di avviare una serie di collaborazioni che possano contribuire all’azione di governo nel decoro costante della città. L’avvio di questa nuova forma di partenariato è accelerata dall’imminente G7 Salute e dalla volontà di rendere la città più gradevole nel suo aspetto prendendo spunto da questo importante appuntamento internazionale. La sponsorizzazione consente ai privati di pubblicizzare la loro attività e al Comune di avere una manutenzione attenta e puntuale delle rotatorie che da anni sono soggette ad incuria e abbandono.

Le rotatorie interessate dall’atto di indirizzo sono: Torrette (via Conca-via Tenna e via Conca-via Di Giuseppe); Galleria San Martino (via Marconi); Galleria del Risorgimento (piazza della Libertà-via Martiri della Resistenza-via Bocconi-via XXV Aprile); Portonovo alta e bassa; Posatora (via della Grotta-via Blasi); Collemarino (piazzale Romita-via Flaminia-via Da Vinci-via Ricci); Q2 (via Borsellino-via Bianchi-via Flavia).

Le aree manterranno comunque la funzione di uso pubblico, al privato la manutenzione ordinaria e straordinaria della rotatoria per il triennio di assegnazione (periodo massimo preferibile) come pure eventuali coreografie luminose o acquatiche. Alcune delle rotatorie sono posizionate nel percorso che le delegazioni ministeriali percorreranno nei transfers dall’aeroporto di Ancona-Falconara alla Mole Vanvitelliana e comunque all’ingresso della città e particolarmente visibili.

“Questo atto ci permetterà di riprendere le procedure per l’assegnazione di ulteriori rotatorie – spiega l’assessore al Decoro Urbano, Daniele Berardinelli – in realtà mai completate negli ultimi anni e ci consentirà di tenere in ordine non solo le rotatorie ma anche la parte verde che le popola. Un modello di collaborazione tra pubblico e privato che vorremmo proiettare anche in altre operazioni simile a questa. Al momento, infatti, già due rotatorie sono in fase di assegnazione. La commissione preposta – racconta l’iter procedurale – valuterà le proposte arrivate e l’idea di valorizzazione e non solo di sponsorizzazione”.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-02-2024 alle 18:23 sul giornale del 01 marzo 2024 - 156 letture






qrcode