Albano (FdI) ad Ancona: "Intelligenza artificiale per avere un fisco efficiente nel rispetto della privacy"

“Il viceministro Leo nella legge delega fiscale, e non poteva essere altrimenti perché l’ultima revisione del sistema fiscale è datata a circa cinquant'anni fa, ha previsto l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e del machine learning per avere un fisco equo, trasparente ed efficiente, nel rispetto della privacy dei cittadini. Questo è il futuro e so che la Guardia di Finanza è particolarmente preparata ad affrontare la materia, il modo di lavorare del Corpo è un riferimento a livello internazionale”.
Lo ha dichiarato il sottosegretario all’Economia e Finanze e deputato di Fratelli d’Italia Lucia Albano, intervenendo ad Ancona al convegno “La riforma fiscale quale strumento per la crescita” organizzato dalla Guardia di Finanza nell’ambito dei 250 anni dalla fondazione del Corpo.
“Mentre l’algoritmo è una sequenza finita di istruzioni – ha aggiunto - l’intelligenza artificiale elabora costantemente nuovi criteri di inferenza tra i dati e la cosa importante è che impara da se stessa. Non parliamo più di procedure, ma di un percorso di autoapprendimento che genera contenuti ex novo. È una tecnologia che è in grado di elaborare una mole di dati impressionanti. Sogei, ad esempio, il partner tecnologico del Mef, ha circa 200 banche dati e l’interoperabilità tra queste deve essere assicurata”, ha concluso.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2024 alle 17:55 sul giornale del 29 maggio 2024 - 92 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/e6oT
Commenti
