contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
articolo

Ancona Città Universitaria, presentato un ricco calendario di eventi tra cultura e svago. L'Assessore all'Università Marco Battino "Città ed Ateneo sempre più vicini"

2' di lettura

Il capoluogo dorico ha sempre avuto un ottimo rapporto con la sua Università, collaborazione che quotidianamente vede molte delle realtà anconetane scegliere l'Università Politecnica delle Marche come partner di ricerca e sviluppo.

Tra le imprese maggiormente legate ai giovani talenti in uscita dall'Ateneo non si può non menzionare l'azienda Loccioni, che fa dell'eccellenza Made in Marche un vero e proprio marchio di fabbrica.


E proprio per celebrare queste incredibili sinergie, il Comune di Ancona e l’Università Politecnica delle Marche hanno scelto di rafforzare il Progetto Ancona Città Universitaria, fortemente voluto dall Assessore all'Università di Ancona Marco Battino, nato con lo scopo di migliorare il rapporto tra città e Ateneo. Tutto ciò al fine di favorire le necessità socio-culturali dei numerosi giovani che approdano ad Ancona per colmare la loro sete di conoscenza.
Dalla necessità di offrire agli studenti, e alla cittadinanza, un giusto mix di attività culturali e di svago, nasce la collaborazione tra Comune di Ancona, UNIVPM, Confartigianato Ancona - Pesaro Urbino e rete Esercenti Piazza del Papa, che a partire dal 29 maggio fino al 5 luglio ospiteranno nella caratteristica Piazza del Plebiscito ad Ancona, una serie di eventi serali, tra musica e cultura.


Ogni settimana, saranno proposte iniziative pensate per dare a giovani e meno giovani un momento di svago, inclusione e cultura. Il mercoledì sarà dedicato alla musica attraverso una serie di concerti musicali, che a partire dalle ore 21 si trasformeranno in eventi "Silent Disco", portando tutti i partecipanti ad indossare delle cuffie e divertirsi in piazza in maniera alternativa. Tra gli artisti che si esibiranno, è impossibile non menzionare due anconetani di eccezione, come la ballerina Sofia Cagnetti (finalista dello show Amici) e il cantautore Leonardo "Atarde" Celsi, reduce dal Concertone del Primo Maggio a Roma. Il giovedì invece sarà la cultura a farla da padrona, con il gioco a quiz "Il Cervellone", che vedrà fronteggiarsi 50 gruppi di concorrenti. Il venerdì, dalle 18:30 alle 21:00, la kermesse si sposterà nel Cortile della Facoltà di Economia "G.Fuà", dove in collaborazione con CRUA, CUS e Azienda Agraria Didattico-Sperimentale "Pasquale Rosati" si terranno appuntamenti musicali, sportivi e dedicati ai bambini.


Marco Moroder e Dario Argenziano, in rappresentanza della Rete Esercenti di Piazza del Papa, hanno manifestato la volontà di continuare a collaborare con l'Amministrazione dorica nella realizzazione di eventi utili a dare agli anconetani e, ai turisti, una città sempre più viva. Dello stesso avviso, il Magnifico Rettore dell'Università Politecnica delle Marche Gian Luca Gregori, che da sempre crede in una città legata all'Ateneo e ai suoi studenti.



Questo è un articolo pubblicato il 28-05-2024 alle 14:48 sul giornale del 29 maggio 2024 - 385 letture






qrcode