Articoli di: Andrea Bevilacqua
Il 7 luglio sono stati presentati alla stampa i lavori di recupero e adeguamento sismico del Palazzo del Rettorato dell’Università Politecnica delle Marche, in Piazza Roma. Un’opera di grande valore strategico, sia per l’Ateneo che per la città di Ancona, avviata ufficialmente lo scorso 24 marzo.
di Andrea Bevilacqua
Oggi, 24 maggio, nella splendida Piazza del Plebiscito di Ancona, a partire dalle ore 18:30, si terrà la cerimonia per il 251° Anniversario della Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose della Regione Marche.
di Andrea Bevilacqua
Nel cuore di uno dei quartieri storici di Ancona si trova l’agenzia immobiliare di Alessio Campobassi, una realtà che promuove servizi di gestione immobiliare a 360 gradi. Un’avventura intrapresa dall’imprenditore dorico Alessio Campobassi e dalla sua famiglia, dopo aver acquisito una consolidata esperienza in ambito immobiliare.
di Andrea Bevilacqua
Il capoluogo dorico è pronto per un nuovo viaggio tra i sapori del mondo. Il 20 e 21 giugno, a partire dalle ore 18:30, torna ad Ancona Food&Drink – Aperitivi Internazionali, iniziativa organizzata da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino con il patrocinio del Comune di Ancona e il sostegno della Camera di Commercio delle Marche.
di Andrea Bevilacqua
La rubrica “L’Anconetano del Giorno” oggi vi porta alla scoperta di una nuova concittadina che ha trasformato la sua passione in un lavoro di successo, portando una tradizione tutta italiana in giro per il mondo: da Ancona a New York, passando per Messico, Turchia, Australia e Taiwan.
di Andrea Bevilacqua
Presso la splendida cornice del Teatro delle Muse di Ancona, si è svolta la Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025. Il tema di quest’anno, scelto dal Prof. Gian Luca Gregori, Magnifico Rettore dell’UNIVPM, è stato "Il ruolo dell’Università per una società inclusiva e sostenibile".
di Andrea Bevilacqua
Dal 17 al 23 maggio la città di Ancona ospiterà la dodicesima edizione di Tipicità in Blu, una kermesse ideata da Angelo Serri e Alberto Monachesi, dedicata all’economia del mare. Una settimana ricca di eventi per tutti i gusti e le sensibilità, pensata per un futuro più sostenibile, da cui nasce lo slogan “Mare, laboratorio di futuro”.
di Andrea Bevilacqua
Lunedì 12 maggio 2025, presso gli impianti sportivi universitari del Centro Universitario Sportivo (CUS) Ancona a Posatora, è stata inaugurata la nuova struttura dedicata all’arrampicata sportiva, realizzata grazie a un importante investimento dell’Università Politecnica delle Marche.
di Andrea Bevilacqua
Nel cuore del Parco del Conero si trova il Comune di Camerano, una piccola realtà di 20 chilometri quadrati che custodisce al suo interno storia e tradizioni millenarie. Abbiamo parlato con Oriano Mercante, Sindaco della "Città Marattiana", per scoprire il futuro di Camerano: dalle infrastrutture strategiche alle iniziative culturali, senza dimenticare i temi della natalità e dei servizi di un piccolo Comune con grandi ambizioni di crescita.
di Andrea Bevilacqua
La rubrica “L’Anconetano del Giorno” vuole raccontare quali nostri concittadini stanno promuovendo la nostra amata città dal punto di vista sociale, culturale e imprenditoriale. L’ospite di oggi è un giovane chef, classe 1990, che nella fantastica cornice di Portonovo delizia i palati durante le nostre estati al mare.
di Andrea Bevilacqua
Il 9 aprile, la Facoltà di Ingegneria del Polo Monte Dago di Ancona, parte dell’Università Politecnica delle Marche, si è riempita di laureati, laureandi e aziende in occasione del Job Service Day. Questo evento fa seguito a una serie di incontri pensati per orientare laureandi e laureati verso il mondo del lavoro.
di Andrea Bevilacqua
La rubrica “L’Anconetano del Giorno” è una fonte inesauribile di sorprese, andando a scovare nel cuore della città dorica personaggi davvero interessanti. L’ospite di oggi ha dato vita, e parola, a una delle creature più sboccate e divertenti del web, stiamo parlando di Micol Mancini, creatrice de Il Gabbiano Anconetano, un personaggio fumettistico che ha conquistato il pubblico con le sue battute pungenti.
di Andrea Bevilacqua
Da un’idea di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, nasce “SKILL@RTI – L’innovazione sostenibile per il futuro”, un evento patrocinato dal Comune di Ancona e dalla Camera di Commercio delle Marche, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, che si terrà il prossimo 3 aprile presso la Mole Vanvitelliana di Ancona.
di Andrea Bevilacqua
La SSC Ancona, presso la Sala Giunta del Comune di Ancona, ha presentato il nuovo sponsor della squadra, il Gruppo Estra S.p.A., società nata in Toscana e cresciuta nelle Marche, che opera nel settore energetico sin dal 1975, offrendo a cittadini e amministrazioni gas, luce, gpl, rinnovabili, connettività e progetti per Smart Cities.
di Andrea Bevilacqua
Ancona, come le Marche d’altronde, è un grande caleidoscopio di sapori e saperi, dalle azzurre acque dell’Adriatico che ospitano gli amatissimi Moscioli selvatici di Portonovo alle vicine montagne, casa di pregiate produzioni vinicole e di antiche ricette ancora oggi amatissime.
di Andrea Bevilacqua
La città di Ancona, anche se spesso non ce ne rendiamo conto, è una vera fucina di talenti. Infatti, il nostro viaggio oggi ci ha portato da Francesco Tonti, imprenditore classe ‘90 e creatore dei Giochi Anconetani, una linea di giochi da tavolo che ha portato Ancona, i suoi personaggi e il vicino Conero nelle case di tutti noi con giochi come “El Tombolò”, “Le Carte Anconetane” e il recentissimo “Coneropoly”.
di Andrea Bevilacqua
Il nostro viaggio alla ricerca dei protagonisti del capoluogo dorico continua. Questa volta ci ha portato nel cuore della città di Ancona, da Francesco Foligni, imprenditore e pasticcere classe ‘81 dell’omonima Pasticceria Foligni, che dal 1860 riempie di dolcezza le papille gustative degli anconetani.
di Andrea Bevilacqua