"Scrigni Sacri", venerdì 7 giugno apertura notturna della chiesa di San Biagio con letture e brani musicali

E' giunta alla nona edizione “La lunga notte delle chiese” che nei luoghi di culto fonde musica, arte e cultura in chiave di riflessione e spiritualità.
Venerdì 7 giugno a partire dalle ore 21.15, presso la chiesa di San Biagio nel centro storico si apre il format delle aperture serali della rassegna “Scrigni Sacri “ radicata da anni nel territorio anconetano.
La serata sarà caratterizzata da un alternarsi di letture storico-artistiche, religiose e iconografiche delle opere più significative presenti in loco a cura di Laura Fadda, guida del Museo diocesano, e dai brani musicali che suonerà il M. Silvano Frontalini su un Harmonium, strumento liturgico delle "chiese povere" del territorio, storicamente rivalutato, che ha visto importanti compositori scrivere gioielli della musica con semplicità e profondità.
La fruizione di queste melodie sarà guidata e "propedeutica" a coinvolgere maggiormente gli spettatori in un ascolto musicale consapevole. Un'occasione per godere delle bellezze ddi questa storica chiesa da poco riaperta al pubblico dopo un importante restauro. L'iniziativa è a ingresso libero.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2024 alle 16:38 sul giornale del 30 maggio 2024 - 132 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/e6Ag
Commenti
