Camerano: Festa del 1° Maggio delle ACLI Marche. Tre giorni di impegno, musica e solidarietà

Anche quest’anno le ACLI delle Marche rinnovano l’appuntamento con la storica Festa del 1° Maggio, giunta alla sua 44ª edizione, con un ricco calendario di eventi che unisce riflessione, convivialità e festa.
Tre giornate nella suggestiva cornice delle Terme dell’Aspio di Camerano (AN), dove si alterneranno incontri tematici, musica dal vivo e stand gastronomici per vivere insieme momenti di comunità, approfondimento e divertimento.
La festa si aprirà il 28 aprile con un incontro dal titolo:“Lost in transition. Tra scuola e lavoro: le realtà dei giovani Neet e le loro sfide”. Un’occasione per riflettere sul difficile passaggio dei giovani verso il mondo del lavoro, con un focus sui NEET, i ragazzi che non studiano e non lavorano. Interverranno Gianfranco Zucca e Leonardo Piromalli, ricercatori di IREF, modererà l'incontro Alice Manoni, Segretaria nazionale Giovani delle ACLI. Il 30 aprile sarà invece dedicato all’intrattenimento, con musica e convivialità per tutte le età.
Il 1° maggio sarà il cuore della Festa, sempre alle Terme dell’Aspio. Un momento di confronto sul mondo del lavoro con la partecipazione della Vicepresidente nazionale ACLI Raffaella Dispenza. A seguire, la Santa Messa celebrata da Mons. Angelo Spina, Arcivescovo della Diocesi di Ancona-Osimo.
Come da tradizione, verrà conferito il prestigioso Premio “Bruno Regini – Cultura per la Solidarietà”, giunto alla 26ª edizione. Un riconoscimento a chi, nel nostro territorio, ha fatto della solidarietà un impegno quotidiano, attivo nel sociale, nella politica o nell’economia, sempre a fianco della gente. In allegato il programma.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2025 alle 12:43 sul giornale del 18 aprile 2025 - 202 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/fQEo
Commenti
