A Casa Culture due incontri dedicati al naturalista Luigi Paolucci

Si svolgeranno a Casa Culture sabato 10 e sabato 17 maggio alle ore 18 due incontri dedicati al ricordo della vita e delle opere del grande scienziato anconetano Luigi Paolucci (1849-1935).
La prima serata, sabato 10 maggio vedrà la partecipazione di Luca Di Gioia con “I Giardini d’Italia”, un manoscritto del Paolucci riscoperto e pubblicato.
La seconda serata, prevista per sabato 17 maggio, con Vincenzo Caputo Barucchi, sarà dedicata al mare di Ancona negli studi e nelle collezioni del Museo Paolucci.
Paolucci, nella sua lunga e proficua attività di naturalista, pubblicò numerosi studi scientifici e creò una collezione di valore inestimabile di reperti e strumentazioni.
Importanti furono il suo erbario e la sua Flora Marchigiana, un repertorio completo di tutte le piante regionali, così come il contributo sull’avifauna migratoria e stanziale, gli studi sui pesci ed i fossili dei gessi di Ancona. Ebbe contatti con molti scienziati di fama mondiale (anche Darwin si complimentò con lui) e ricevette cariche onorifiche da varie istituzioni.
La sua collezione è oggi conservata e in parte esposta presso il Museo di Scienze Naturali di Offagna, che porta il suo nome.
Le due serate sono organizzate con il patrocinio del Comune di Ancona, del Comune di Offagna e in collaborazione tra il Polo Museale di Offagna ed il Circolo naturalistico il Pungitopo di Ancona.
L’ingresso è libero.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-05-2025 alle 12:08 sul giornale del 08 maggio 2025 - 43 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/fTf3
Commenti
